Leggo che fai modellismo militare.... quindi
![-11- [09.gif]](./images/smilies/09.gif)
doppiamente benvenuto nel Forum da parte mia.
E' una branca questa, che suscita in me ( ma non sono il solo ! )
![yahoo :yahoo:](./images/smilies/yahoooooo.gif)
un vivo interesse !
C'è una Sezione del Forum dedicata alle "Altre forme di Modellismo", ripartita a sua volta nelle varie sotto-sezioni a seconda delle varie tipologie e argomenti.
Poichè ti cimenti con una costruzione impegnativa come quella che hai annunciato, è evidente che hai già al tuo attivo una nutrita collezione di opere e di certo sarebbe interessante se ci mostrassi qualche cosa nella sua opportuna sede sopra citata.
Passando invece, nello specifico, all'oggetto della tua domanda, volevo chiederti se era possibile sapere almeno di che marca è il kit, che ci hai già detto essere in scala 1/72 e possibilmente vederne scatola e contenuto.
E' evidente che il kit già contenga traversine e rotaie.... evidentemente tutto in plastica, ma comunque in scala "giusta" per il tuo costruendo modello.
Tale osservazione è connessa al fatto che trattasi di modello "statico", da integrare al massimo in un diorama, ma senza esigenze di dinamicità o circolabilità in un plastico.
Capisco che l'idea di un binario più "realistico" possa apparire suggestiva, ma personalmente valuterei molto bene la cosa, che sicuramente comporta complicazioni sotto certi aspetti fini a sè stesse, senza in fondo aggiungere molto al possibile risultato del "contenuto originario" della scatola.
Tieni conto anche del fatto che traversine, massicciata e rotaie vanno pitturati in modo tale da rendere l'effetto di un tratto ferroviario reale e che tale operazione è di certo più semplice se il materiale da colorare e "decorare" è del medesimo tipo ( plastica ), mentre viceversa con la tua scelta ti ritroveresti con materiali diversi e soprattutto con l'acciaio delle rotaie che è lucido, brillante e difficile da "coprire" e che viceversa va reso "vissuto", "arrugginito" ( tranne la superficie di rotolamento delle rotaie ), invecchiato ecc. Ovviamente meno problemi lo da il legno, ma complessivamente mi domando se il gioco valga la candela...
Personalmente mi limiterei ad una massicciata realistica, realizzata con ghiaini modellistici o anche "naturali", tipo sabbia ecc. anch'essi da opportunamente "uniformare" e colorare.
Comunque facci sapere e se hai ulteriori domande da proporre, molti amici del Forum sono pronti a cercare di dare possibilmente risposta.
Saluti. Riccardo.