rifacimento sede vite



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: rifacimento sede vite

Messaggioda Tricx » 2 apr 2020, 22:19

Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2607
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: rifacimento sede vite

Messaggioda andrea_fs » 2 apr 2020, 23:11

Ciao a tutti, elenco un'ultima possibilità, ovvero usare una vite con testa a taglio, come l'originale, ma di maggior diametro e/o lunghezza, cosa che mi è capitato di fare più d'una volta, rovistando tra ricambi e rottami vari.
Andrea
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: rifacimento sede vite

Messaggioda Tricx » 3 apr 2020, 9:31

"Lunghezza" sicuramente no, altrimenti si rischia di andare ad intaccare l'integrità della superficie superiore del pianale del carro.
Per il resto, non vedo che male ci sia a mettere una vite un pò più spessa, sempre che non sforzi troppo e che ciò non vada a compromettere e creare delle crepe nella plastica in cui viene avvitata.

Saluti. Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2607
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: rifacimento sede vite

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 3 apr 2020, 19:30

Allegati
X-rr 625.316 SMONTATA.jpg
Come si vede le viti (originali) sono tutte e tre diverse sia per diametro che per lunghezza e sono tutte a testa spaccata.
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: rifacimento sede vite

Messaggioda JURGHENS II » 4 apr 2020, 0:35

mah l'avevo già' scritto io.....non importa.....alla prossima.
JURGHENS II

 
Messaggi: 61
Iscritto il: 23 apr 2019, 23:27

Re: rifacimento sede vite

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 4 apr 2020, 16:24

@JURGHENS II
Hai ragione!... so che lo hai detto ma visto che non ti stanno a sentire ho voluto ribadire il concetto!
Inoltre da quanto è stato scritto non si comprende se fossero consapevoli che le viti originali fossero effettivamente di due diversi diametri e neppure si è specificato quale delle due viti fosse spanata Yellow_Flash_Colorz_PDT_02
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: rifacimento sede vite

Messaggioda andrea_fs » 4 apr 2020, 20:27

Già, è vero, le viti sono diverse, è un po' che non tiro fuori la mia 625, questa discussione è un buon motivo per farlo e magari lubrificarla un po', stando ben attento a non serrare troppo le viti... ;-) Elio, facci sapere com'è andata, magari con qualche foto a corredo, buona serata a tutti.
Andrea
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti