io LIMO qui ... e voi dove Limate?



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Re: io LIMO qui ... e voi dove Limate?

Messaggioda Il fiamma » 20 gen 2017, 22:02

Paolo
Il fiamma

Avatar utente
 
Messaggi: 284
Iscritto il: 11 gen 2017, 16:23
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: io LIMO qui ... e voi dove Limate?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 21 gen 2017, 1:23

Allegati
Merci coperto Lima a 2 assi.JPG
Carro coperto FS su telaio (corto) a due assi
Botte Lima a carrelli.JPG
Cisterna con lo stesso telaio a carrelli
Lima coda con luci.JPG
L'originale
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: io LIMO qui ... e voi dove Limate?

Messaggioda Il fiamma » 21 gen 2017, 19:14

Infatti: visto che ho avuto i rottami a costo zero (anche i LED li avevo in una scatoletta), faccio un lavoro "come pare a me", giusto per ricordare quel periodo eroico. Difficile che il carro circoli ma non posso neppure escluderlo.
Non so neppure se farlo a carrelli o a due assi. [fischse7.gif]
Una cosa che ho notato nella cassa, o meglio nel tetto erano due tubi in cui può impanarsi una vite e che arrivano circa fino al telaio. Che fosse previsto un fissaggio di questo tipo? C'è anche in altri esemplari?

Per ridere un po: ho trovato un carro (forse ipotizzava un Rils) senza carrelli: non senza sorprese ci sono andati quasi esatti, bastava uno spessore modesto e facile da incastrare, ci ho messo... i carrelli di una Corbellini Hachette :lol: . Con due portaganci avanzati da un kit TTM (sì, ho perso il conto dei lavori che ho fatto con quei kit e di quanti pezzi mi sono avanzati dancing ) attaccati uno su ogni carrello, ha permesso al carro di circolare abbastanza bene. Il carrello somiglia pure alla lontana a un AMR FS. Se serve per giorcarci (dubito che il mio impianto siderurgico esca di casa, salvo traslochi), posso "Limare" con quello... :mrgreen:
Paolo
Il fiamma

Avatar utente
 
Messaggi: 284
Iscritto il: 11 gen 2017, 16:23
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: io LIMO qui ... e voi dove Limate?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 21 gen 2017, 20:03

Si!..... i lavori fantasy-ferroviari sono i più divertenti perchè si può operare liberamente senza "l'angoscia" di riprodurre il vero a tutti i costi -1-
Mostraci le foto dell'opera appena conclusa
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: io LIMO qui ... e voi dove Limate?

Messaggioda Dario Romani » 22 gen 2017, 8:58

E' vero che non ci deve essere limite alla fantasy all' Hobby del treno se uno si vuole divertire e trarre soddisfazione da quello che fa.
Gli anglosassoni chiamano questa pratica "free-lance".
Per esempio, mischiare carri americani e europei e un bel caboose in coda? Se mi va, lo faccio! :yahoo:
Nessuno si deve sentire inibito, però se qualcuno si reputa un purista e poi accosta rotabili di epoche diverse, gli va fatto notare che sta andando in "free-lance", e se ne è consapevole, tutto è ammissibile, sennò è errore.
Diverso è se ci fai o ci sei.

Precisazione del 23 gennaio: nell'ultima frase, non rivolta a qualcuno in particolare, intendo per "ci fai o ci sei" se un modellista pratica il "free-lance" con o senza cognizione, ribadendo che tutto è lecito.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: io LIMO qui ... e voi dove Limate?

Messaggioda merlotrento » 4 apr 2020, 20:22

Quando Limavo nel 1969...
pietro004.jpg
e :yahoo: Limo ancora
merlotrento

Avatar utente
 
Messaggi: 757
Iscritto il: 1 apr 2011, 21:05

Re: io LIMO qui ... e voi dove Limate?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 4 apr 2020, 20:38

Congratulazioni! A parte il cappello (e la barba)...non sei cambiato per niente!
:mrgreen:
Salutissimi
Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: io LIMO qui ... e voi dove Limate?

Messaggioda merlotrento » 5 apr 2020, 0:07

laught16 [09.gif] [09.gif] -4-
merlotrento

Avatar utente
 
Messaggi: 757
Iscritto il: 1 apr 2011, 21:05

Re: io LIMO qui ... e voi dove Limate?

Messaggioda Massimo Carloni » 5 apr 2020, 16:15

Che spettacolo di collezione, nell'anno 1969, una delle annate migliori di Lima, complimenti Merlo!
Che belle foto.
Massimo Carloni

 
Messaggi: 254
Iscritto il: 3 dic 2019, 13:33

Re: io LIMO qui ... e voi dove Limate?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 5 apr 2020, 17:09

E già! Però non è tutto oro quel che riluce, ovvero non tutto Lima ciò che si vede!
Ovvero ci sono parecchi "imbucati" almeno due se non quattro/cinque! :lol: :lol: :lol:
Occhieggia sorniona una L835/R Rivarossi del'58 (ma guardando un'ombra sul pancone forse è del '54), poi c'è il carro C MV (con botti di vino 1958/59) [fischse7.gif]
Poi (anche se al buio) in basso a destra, sembra proprio di riconoscere bagagliaio e carrozza FNM (Rivarossi).
Ed ho pure un dubbio sull'argenteo carro cistena Esso che non mi sembra un Lima, ha le scalette come.. ma sembra troppo sottile per essere un Rivarossi ma non è nemmeno Pocher.....
Allora che cosa ho vinto?..... laught16
Uguali immutate congratulazioni per il ricordo (peccato solo per la barba laught16 )
-4- Oliviero
PS. Mi è venuto in mente che quel carro botte potrebbe essere un CBe del 1950 (!) ....ereditato dal nonno (assieme a pali e catenarie RR) :mrgreen: :lol: :mrgreen:
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti