ciao Ferruccio leggo solo ora il tuo post, escludo che questi soldatini siano dell'Atlantic , sono molto grossolani come finiture, mentre i soldatini atlantic solitamente si distinguono e sono tuttora apprezzati e ricercati dai collezionisti per il loro elevato (ovviamente riferito agli standard dell'epoca ) livello di finitura .
tali soldatini che ci mostri non li ho mai visti in vita mia e non saprei proprio dirti di che marca siano .
spero qualcun altro sappia darci un indicazione .
sotto riporto foto di un mezzo da sbarco ATLANTIC l'unico superstite (delle furiose battaglie di quand'ero ragazzino con gli amici ) di un gruppo di 4 (ogni confezione della serie export art.118 ne conteneva 2) .
fortunatamente il pezzo è completo in tutte le sue parti .
devo dire che è un modello ben riuscito l'unico (grosso) difetto
è nelle dimensioni o meglio nella scala.
UFFICIALMENTE SAREBBE UN PEZZO IN SCALA H0 , ma se togliamo l'omino seduto (che è veramente l'unico pezzo in scala HO )
il mezzo da sbarco per le sue dimensioni dovrebbe essere in perfetta scala N .
INSOMMA ma dico ATLANTIC non poteva mettere nella scatola un solo pezzo grande il doppio anziché due (PER QUANTO BEN FATTI)
micromezzi
?
Per avere il mezzo da sbarco Atlantic in scala H0 in teoria bisognava acquistare lo stesso pezzo in scala 1/32 che in questo caso sarebbe equivalso APPROSSIMATIVAMENTE per dimensioni a un pezzo in scala H0.
A TUTTI BERTO75
Ma evidentemente con la marina Atlantic non ne azzeccava una (si pensi alla falsa corazzata Bismarck e alla rappresentazione sulla confezione dell'aerosilurante Savoia Marchetti del medesimo aereo che colpisce una corazzata inglese che è in realtà una nave italiana ! VEDI TRHEAD AEREI ATLANTIC )