Torno su questo Forum dopo una lunga assenza dovuta a vari fattori.
In questo tempo, comunque, ho continuato a leggerVi e soprattutto a coltivare la passione per i treni RR.
Approfittando della permanenza domestica di questi giorni ho iniziato a sistemare il materiale che ho accumulato nel tempo (anzi, prossimamente ricorrerò al Vostro prezioso aiuto per sistemare un paio di cosette...). Tra questo materiale non mancava il generatore di suoni, da me acquistato qualche annetto fa più che altro come curiosità.
Il venditore lo dichiarava, correttamente, come da testare. Una volta visto di presenza ho subito compreso che chi lo aveva avuto prima di me lo aveva aperto, non so bene per quale motivo. Non disponendo dei rivetti per chiuderlo (ho quelli per la chiusura dei trasformatori tipo RT2 e RT3, ma sono troppo corti per fare presa) l'ho lasciato per com'era, tanto esteticamente non cambia nulla, almeno per me.
Ovviamente funziona, quantomeno lo "scappamento". Sono un po' meno soddisfatto del "fischio", ma su questo spero nel vostro aiuto.
Comunque è una bella occasione per guardare come è fatto internamente, con l'avvertenza che quanto sto per mostrare potrebbe non essere tutto originale (ad esempio non so se i condensatori sono stati sostituiti, se manca qualcosa che invece dovrebbe esserci, ecc...), e questo in quanto, come detto, era già stato aperto in precedenza (forse proprio per sistemarlo, chissà).
Eccovi le foto:
- Non sono un esperto, ma già da questa vista della parte inferiore del circuito stampato credo si possa evincere un qualche intervento precedente...
Qui si notano bene, oltre ai controlli del volume e dello "scappamento", il pulsante per il "fischio" e soprattutto il trimmer (si chiama così, se non mi sbaglio) che controlla l'intensità del fischio (all'estrema sinistra nella foto).
Ora il quesito che volevo porvi: quale è settaggio corretto per il fischio? Perché attualmente tutto sembra alle mie orecchie tranne che un fischio di una locomotiva a vapore... diciamo che somiglia più ad un vecchio cicalino stonato...
Non capisco se manca qualcosa che invece doveva essere avvitato ai supporti a sinistra o se invece si tratta di una predisposizione per l'altro modello di generatore di suoni, quello con il "fischio" americano...
Grazie in anticipo per i Vostri commenti e consigli.
a tutti da 844 (alias Giorgio V.P.)