da 3-nino » 25 mag 2020, 18:12
Un amico mi ha segnalato che ho fatto troppo facile il cambio di casacca del 428 di klinmar. Chiedo venia perche scartabellando nei miei appunti in effetti ho esagerato in ottimismo. Confermo che i telai delle tre macchine sono meccanicamente compatibili, quello del 428 013 però è di un paio di mm più lungo alle cabine di quello del semiaerodinamico. Non è un grande problema perchè il telaio ha l'angolo sul lato delle porte di accesso alla macchina, tagliato obliquamente, seguendo il profilo della cassa. E' sufficiente limare i due angoli opposti e anche se un pò più lungo, dato il diedro modesto della rastremazione della cassa alle cabine, il telaio dell013 si infila anche nella carrozzeria della 166. Invece di limare l'angolo io consiglio di prendere un banale coltello da tavola scaldare bene la lama e di piatto spiaccicare l'angolo con una giusta angolazione. Così si evita di asportare troppo materiale in un telaio abbastanza fragile, specie dal lato del carrello motore. il telaio presenta quattro scannellature, due per lato che servono da guida a quattro listelli ricavati nello stampo della cassa. Consiglio di asportare questi ultimi con un taglierino. Il telaio dello 013 ha un sistema di blocco dei pantografi e della cassa che RR ha adottato per tutti ilocomotore dal 64/65, Alle viti che trattengono un ponte di metallo nichelato appoggiato sui bordi del telaio, con al centro un foro filettato a cui si avvita la vite che blocca cassa e pantografo , viene sostituito una striscia di ottone, sagomata a ferro di cavallo, con all'apice il foro filettato e ai due estremi le slabbrature che lo trattengono in posizione nel telaio. Anche la distanza dei due fori sotto l'imperiale e più corta di circa 4 mm. Io allungai verso le testate, con un fresetta e un taglierino, lo scasso presente nel telaio, della misura opportuna Circa 2mm per lato. E tutto andò a posto. Ricordo di aver dovuto spianare la guida più esterna delle due presenti ad ogni angolo del telaio, che tengono la striscia in posizione. Ho usato un bicomponente per bloccare la striscia al posto giusto versandone una goccia un attimo prima di rimontare la cassa. Per il resto si possono trovare i pezzi origianali per completare la conversione con qualche aggiustamento, o si procede a ricostruire ciò che serve, cosa abbastanza semplice. Questa pappardella è più lunga di quanto effettivamente serve per aggiustare il tutto. Ovviamente occorre un minimo di manualità. saluti