da Marco Fornaciari » 6 giu 2020, 18:21
Questo è il data sheet di un produttore.
Come si vede è insieme di led emettitore e fototransistor ricevitore, per utilizzarlo ci vuole un apposito integrato (oppure un circuito equivalente).
Di oggetti come questi ve né sono decine di modelli dedicati tutti a usi specifici, nel data sheet sono indicati campi di applicazione di questo modello specifico.
Questo sensore ha un campo di visione limitato a 2,5 mm, di fatto inutilizzabile per i trenini.
Magari mettendogli delle lenti specifiche davanti si aumenta il campo di visione, ma dubito.
Ma poi per ragioni ottiche (fisica) non garantisce il corretto rilevamento di un trenino in movimento, in quanto lavora a rifressione diretta, o se ci si riesce con un catadiotro riflettente: probabilità 1:1000000.
Per i trenini, o qualsiasi oggetto multicolore e in movimento, per il corretto rilevamento con sistemi ottici bisogna utilizzare lo sbarramento: emettitore di luce e ricevitore sempre separati, per intenderci come i tipi utilizzati per i cancelli.
- Allegati
-
TCRT5000-L.pdf
- (293.75 KiB) Scaricato 332 volte
Ultima modifica di
Marco Fornaciari il 6 giu 2020, 18:30, modificato 1 volta in totale.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe