Eh, come faccio Olivie'?
Ho fatto un primo tentativo con ciò che ho in casa, e che sapevo non avrebbe fatto danni: liquido pulisci contatti, passato su una fiancata del tender; è diventato di un nero profondo e pulito.
Poi è evaporato ed è tornato identico a prima...
Da piccoli tentativi credo si potrebbe provare una soazzolata complessiva accurata con spazzolino in nylon.
Avrei anche un antimuffa per i muri, ma non credo sia il caso.
Il motore, girato a mano, gira morbido.
Ruote e biellismi meno rugginosi di quanto farebbe credere lo stato della carrozzeria.
Confermo che è esteticamente sanissima, non manca nulla.
Ha pure il suo bel foglio illustrativo e di manutenzione.
Sono contentissimo.
Fa parte di uno scatolone di robbetta come: binari con le traverse (credo) in fibra, due scambi coi cuori un po crettati ed imbarcati, interruttori, e un pesantissimo RT2 per 160 volts, completo di scatola.