Alcuni anni fa acquistai un E 428 I serie (E 428 013, articolo 1445 2). Notai subito che l'asse con entrambe le ruote munite di anelli di aderenza era quello più interno, mentre invece mi risultava che dovesse essere il contrario: infatti le istruzioni delle versioni Trenhobby, anche se riferite a modelli diversi dal mio, specificavano che l'asse in questione dovesse essere montato in posizione esterna. Al momento non diedi peso alla cosa, pensando che magari gli assi motori fossero stati scambiati tra di loro in occasione di una operazione di manutenzione effettuata dal precedente proprietario.
Solo in questi ultimi giorni, dopo aver visto le immagini di un locomotore uguale al mio in vendita su ebay, con gli assi in posizione "giusta", ho voluto approfondire la cosa e mi sono reso conto che in realtà, essendo presente l'ingranaggio di rinvio, gli assi - anelli a parte - non possono essere uguali. Infatti è diversa l'inclinazione dei denti dell'ingranaggio e da una rapida consultazione dei cataloghi delle parti di ricambio ho appreso che a suo tempo gli assi motori erano "destro" e "sinistro", con differenti numeri di riferimento.
Quindi il mio E 428 non è stato manipolato ed evidentemente è uscito proprio così dalla fabbrica. A questo punto mi chiedo, si tratta di un'anomalia oppure potevano trovarsi entrambe le disposizioni degli assi?
Se qualcuno ha un E 428 013 art. 1445 potrebbe verificare?
Grazie e buona serata a tutti
Massimiliano