Come descritto in un altro argomento , ho costruito un piccolo Tramvai Rivarossi. Riproduco l'immagine -
Siccome non ho i pali, ho convertito una sezione daneggiata collegando fili elettrici separati alle rotaie, per farle diventare un sistema DC convenzionale - anche l'incrocio sopporta questo modo di utilizzo (intenzionalmente ).
Il problema ovvio e' che un Tram senza pali e cavi sembra un pochino ridicolo. Ho cercato di utilizzare qualche locomotiva, pero' pochi hanno la distanza interasse (traduco bene?) abbastanza corta per le curve a novanta gradi. Intanto ho un vecchio tram Mehano, il quale ovviamente appererebbe meglio con pali e fili che non sono invisibili, ma che altrimenti funziona bene; una locomotica Sik della Roco che proprio stamattina ha deciso di andare in sciopero; una Breuer Rivarossi; un Draisine della Lilliput (il quale sembra proprio minaccioso mentre va per le strade desolate); ed due locomotive diesel Fleischmann, le MV9 (numero del modello 4203). Non se ne parla di trainare vagoni, almeno non senza modifiche.
Ma ci sarebbe qualcosa di migliore che rappresenterebbe un tram diesel senza pali e fili, e che c'e' la fa a navigare le curve?
Oppure: ci sono pali che potrebbero rimpiazzare quelli originali? Mi sembra che i pochi che si vedono su ebay o altre parti sono un tantino costose...