![-scon- (x)](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_37.gif)
![-scon- (x)](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_37.gif)
Quello che mi colpisce
![Surprised :-o](./images/smilies/icon_e_surprised.gif)
![Surprised :-o](./images/smilies/icon_e_surprised.gif)
![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
I binari mi paiono rivarossi almeno nella sezione centrale si riconoscono i classici binari RR di sganciamento magnetico con relativi paletti , e lungo la linea ferroviaria a destra in basso si vede anche un passaggio a livello RR con il relativo caselletto .
che ne pensate ?
Sono riconoscibili anche accessori POCHER
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
sullo fondo a destra è presente una stazione tipo modital forse la stazione di Cecina?
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
ritengo molto interessante l'analisi di questo plastico d'epoca ...
purtroppo il venditore non posta immagini relative al contenuto del catalogo
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)