Conti Ale 880



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Conti Ale 880

Messaggioda ftr212 » 22 nov 2020, 22:02

Allegati
Linea aerea.pdf
..qualcosa si vede..
(169.06 KiB) Scaricato 136 volte
ftr212

 
Messaggi: 63
Iscritto il: 30 dic 2011, 17:21

Re: Conti Ale 880

Messaggioda balboni gian luca » 23 nov 2020, 12:20

Gentilissimo Carlo, ti ringrazio delle tue risposte, purtroppo non riesco ad aprire il tuo allegato.
Le ruote non sono isolate (mi sembra), il pulsante per l'inversione di marcia sulla fiancata esiste e per quanto riguarda i binari non è presente quello con i fili per la corrente. Ho un binario diritto che penso sia stato modificato; ho dodici binari curvi e undici binari dritti.
Allego comunque fotografie di quanto detto.
Se fosse possibile sarei intenzionato ad acquistare la tua pubblicazione, sappimi dire se possibile, cordiali saluti Balboni
IMG_0160.JPG

IMG_0161.JPG

IMG_0162.JPG

IMG_0163.JPG

IMG_0164.JPG

IMG_0165.JPG

IMG_0165.JPG
balboni gian luca

 
Messaggi: 150
Iscritto il: 16 dic 2011, 20:01

Re: Conti Ale 880

Messaggioda balboni gian luca » 23 nov 2020, 12:30

Riguardo all'allegato mi sono sbagliato, lo vedo benissimo; a maggior ragione gradirei acquistare una copia del tuo libro. Ancora saluti Balboni
balboni gian luca

 
Messaggi: 150
Iscritto il: 16 dic 2011, 20:01

Re: Conti Ale 880

Messaggioda ftr212 » 24 nov 2020, 15:10

..il libro è di tanti anni fa e ormai ne ho solo pochissime copie. Se mandi l'indirizzo lo spedisco. Se mandi anche un indirizzo email posso mandare dei .PDF di approfondimenti vari. Circa la tua littorina, sembra proprio senza isolamenti sugli assi, anche se dalle foto non si vede il particolare decisivo: sull'asse dalla parte dove non ci sono gli ingranaggi c'è un dischetto distanziatore tra ruota e castello. Se tale dischetto è metallico, allora NON sono isoalti, altrimenti è di materiale plastico o comunque isolante. Comunque di certo non sono isolati nella tua. In aggiunta la presenza del pulsante caratterizza l'esemplare sicuramente in abbinamento con la linea aerea. Devo dire che ho l'impressione che in qualche momento sia stato fatto un intervento all'impianto elettrico perché quei fili azzurrini non sono usuali, mentre lo sono quelli gialli. Idem non è rituale il collegamento tra fili con tubetti di quel genere. Si tratta comunque di interventi frequenti su pezzi del genere nel tentativo di utilizzarli su impianti con sistemi differenti. Il pulsante di fatto serviva ad invertire la marcia manualmente nel caso di impiego senza la linea aerea. Ricordo che Co.mo.G.e. invertiva la marcia con un sistema (con pro e contro) che non abbisognava di relais.
ftr212

 
Messaggi: 63
Iscritto il: 30 dic 2011, 17:21

Re: Conti Ale 880

Messaggioda balboni gian luca » 27 nov 2020, 16:15

Ho trovato anche una confezione Conti, regalatami da un amico e veramente vissuta, con rotaie, due vagoncini merci e una locotender di cui posto alcune fotografie.
IMG_0176.JPG

IMG_0177.JPG

IMG_0178.JPG


Ho anche una locomotiva con tender della G.E.M.
IMG_0181.JPG

IMG_0183.JPG

La G.E.M. lo aggiustata ricostruendo parte del telaio che si era spezzato, mentre la confezione Conti deve essere accudita per cercare di dargli una nuova vita.
Sperando che quanto sopra sia di vostro interesse, cordiali saluti Balboni

Mi dispiace ma le fotografie, qui, le vedo capovolte anche se nel computer sono giuste, qualcuna mi sa dire come fare?????
balboni gian luca

 
Messaggi: 150
Iscritto il: 16 dic 2011, 20:01

Re: Conti Ale 880

Messaggioda Giorgio » 28 nov 2020, 18:21

FAVOLOSA!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Giorgio
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Conti Ale 880

Messaggioda Andrea F Ferrari » 1 dic 2020, 23:28

Ecco un breve studio che feci qualche anno fa quando ebbi uno dei modelli tra le mani, arricchito con le poche - e rare - immagini che ho rimediato e che ho confrontato con l'aiuto di esperti collezionisti / possessori.

https://ilbombolone.wordpress.com/2020/12/01/96/

Andrea F F
Andrea F Ferrari

 
Messaggi: 400
Iscritto il: 18 dic 2010, 22:37

Re: Conti Ale 880

Messaggioda balboni gian luca » 2 dic 2020, 16:22

Grazie Andrea, molto interessante il tuo studio, potro fare un confronto con il mio modello e saperne di più. Saluti Gian Luca
balboni gian luca

 
Messaggi: 150
Iscritto il: 16 dic 2011, 20:01

Re: Conti Ale 880

Messaggioda balboni gian luca » 3 dic 2020, 11:50

Ho raffrontato il mio 880 con lo studio di Andrea e ho scoperto che il mio numero di serie corrisponde al 680 (collezione G.B.) rappresentato nello studio stesso; corrispondono anche le fotografie con il mio modello (pulsante di inversione nero). Risulta un mistero dato che il proprietario che mi ha ceduto il modello non corrisponde per le iniziali del nome e non è certo un collezionista. Essendo quest'ultimo una persona di una certa età e avendo dichiarato che i trenini erano i giochi della sua infanzia ora sorge un problema: possono esserci due modelli uguali anche nel numero di serie o il collezionista G.B. ha ceduto il suo modello al mio amico (faccio presente che il modello in mio possesso è stato per decine di anni ed è nella città di Ferrara.
Chiedo pertanto ad Andrea sa qualcosa di G.B. che possa chiarire il mistero. Salute a tutti Gian Luca
balboni gian luca

 
Messaggi: 150
Iscritto il: 16 dic 2011, 20:01

Re: Conti Ale 880

Messaggioda Andrea F Ferrari » 3 dic 2020, 17:00

Caro Gian Luca grazie per la visualizzazione, lo studio che avevo fatto era di alcuni anni fa ma come ben sai le immagini sono rare da reperire...e quindi ho semplicemente aggiornato il testo con le tue fotografie ! Il modello in foto è proprio il tuo (ho inserito "collezione G.B." come iniziali del tuo nome per privacy, come per le altre immagini).
Se però preferisci che le tue foto non vengano inserite le tolgo, no problem ;)
Andrea
Andrea F Ferrari

 
Messaggi: 400
Iscritto il: 18 dic 2010, 22:37

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti