da andrea_fs » 2 dic 2020, 11:16
Ciao a tutti, dopo anni di ricerche sono finalmente riuscito a trovarne una ad un prezzo umano, almeno credo. Tale prezzo, relativamente contenuto, è dovuto ad alcune mancanze, che vi vado ad elencare. La prima è nella zona del carrello folle, forse in seguito ad un urto, chissà. Manca la parte anteriore della fiancata sinistra, davanti alla ruota, e lo scacciasassi dell'altra fiancata. Manca "l'anello" facente parte del carrello e il gancio relativo. Al posto dei pantografi originali ce ne sono altri autocostruiti e questa è la mancanza più grave, visto il costo altissimo del ricambio da Rivarestore. Per quanto riguarda le prime due mancanze sto valutando se provare una ricostruzione, partendo da rottami di carrelli in plastica di altri 424 RR, magari tramite l'uso di acciaio liquido, giusto una patina sottile per dargli una consistenza più simile all'originale, verniciando poi il tutto. C'è da dire che con 24 euri ho le due fiancate nuove da Rivarestore. Certo, per un ripristino a regola d'arte dovrei aggiungere i 28 del carrello folle, più 13,5 per i ganci, ma al quento punto la somma comincerebbe a diventare elevata. Sfortunatamente le risorse, visto anche il recente acquisto della SP, sono al lumicino. Per questo motivo, a malincuore, il 424 079 del primo tipo dovrà cedere i suoi pantografi a ricciolo, a lui metterò (senza però modificare alcunché) altri a croce in mio possesso, quelli della serie successiva, almeno temporaneamente. Comunque gli aspetti positivi sono molti, a cominciare dalla cassa, quasi perfetta. Il motore, pur non testato sui binari, funziona, direi che il comparto motore/carrelli/ingranaggi è a posto, dovrò ovviamente pulire e lubrificare. Il Rhodoid è presente, ma si è scollato e in alcuni punti appare un po' cotto, non è un problema. Esaminando l'altra 424001 in mio possesso, il secondo tipo, noto alcune piccole differenze. Nel gancio sano ci sono due rondelle nere, mentre nel secondo ho quelle in fibra arancioni. Il rhodoid del primo è trasparente, nel secondo è a effetto appannamento. La scatola, non in ottime condizioni, presenta correttamente l'immagine del 424 prototipo, ed è fissata con graffe, nel secondo è incollata, entrambe hanno il logo in stampatello del primo tipo. Altri aspetti, oltre a quelli ben noti nello stampo della carrozzeria (isolatori dipinti in rosso, doppie targhette, fanali più piccoli, maglie larghe della serranda e finestrini anteriori più grandi),verranno probabilmente fuori man mano che andrò avanti nel ripristino, vi terrò aggiornati. Allego tre foto, prese dall'inserzione, buona giornata a tutti. Andrea
- Allegati
-
![424_3.gif (235.05 KiB) Osservato 2653 volte 424_3.gif](./download/file.php?id=37559&t=1&sid=f9d6ed0870683f7b4f87f29307b3bdc3)
-
![424_2.gif (394.54 KiB) Osservato 2653 volte 424_2.gif](./download/file.php?id=37558&t=1&sid=f9d6ed0870683f7b4f87f29307b3bdc3)
-
![424_1.gif (440.94 KiB) Osservato 2653 volte 424_1.gif](./download/file.php?id=37557&t=1&sid=f9d6ed0870683f7b4f87f29307b3bdc3)
Ultima modifica di
andrea_fs il 26 mar 2021, 22:32, modificato 2 volte in totale.