da Max 851 » 16 dic 2020, 18:01
Ciao Berto,
bella anche questa, ce l'ho anch'io, a suo tempo fu un regalo di mia nonna. In realtà avrei voluto una Br 44, ma non riuscii a trovarla in nessun negozio, e si che a quei tempi ce ne erano molti più di oggi, forse perché erano tempi di inflazione galoppante, marco alle stelle e lira che valeva ben poco e la Br 44 costava sensibilmente di più e magari per un negoziante rischiava di rimanere invenduta.
Così mi "accontentai", si fa per dire, della Br 38 DB, ovvero la famosa P8 ex ferrovie prussiane. E' una locomotiva particolare, sembrerebbe quella costruita nel maggior numero di esemplari in Europa, che ha circolato non solo in Germania ma anche, a seguito della I guerra mondiale, in Francia, Belgio, Polonia, Lituania, Turchia e, anche se il catalogo Maerklin non lo diceva, in Italia: poche unità immatricolate come FS 675, che per via dell'elevato carico assiale potevano circolare solo su un tratto della Firenze - Roma.
Comunque il modello Maerklin 3098 rappresenta un esemplare molto particolare della Br 38, collocato temporalmente in un momento ben preciso verso la metà degli anni 60, in quanto non ha ancora la nuova numerazione 038 adottata nel 1968 ma ha i deflettori piccoli tipo "Witte" anziché quelli "Wagner" d'origine, e il tender non è quello originale a struttura chiodata ma è un tender molto più moderno, evidentemente "recuperato" da una "locomotiva di guerra", forse una Br 52.
Buona serata
Massimiliano