da 3-nino » 20 dic 2020, 19:17
In tempi di corona virus sono andato a rufolare in mezzo al mucchio di vecchie glorie bisognose di cure e tanta pazienza. Ricordavo di avere una A 2002 /R rossa e avorio del 49/50, che era rimasta spiaccicata nel corso di due traslochi fa. La rimorchiata era sopravvissuta la corrozzeria della motrice irrecuperabile. I pantografi nichelati erano rovinati e solo uno recuperabile. Avevo provato a chiedere in giro se qualche anima buona avesse avuto una carrozzeria da cedermi a prezzi umani, poi vista la difficoltà ho lascito perdere. Finalmente ho trovato l'anima buona quando meno te lo aspetti. La carrozzeria, bella anche se danneggiata, purtroppo è verde, proveniente da una scatola di montaggio. Ritenendo di poter fare un restauro decente l'ho acquistata. E la cosa più interessante è stato riprendere in mano il rottame. Telaio, motore , carrelli e parte elettrica erano a posto. Ma la cosa sorprendente, e che non ricordavo, è che il telaio era l' SL 2B quello previsto per la A2002/R e descritto nel catalogo dei pezzi di ricvambio del 50. Questo, a differenza dell' SL 2A previsto per la A 2002 in Alternata, aveva un carrello motore vecchio tipo e un carrello folle uguale a quello delle carrozze e delle V 2002. La mia FNM spiaccicata era di questo tipo. E non mene ero reso conto. Ora che ho sbirciato sulle varie rassegne fotografiche , pubblicazioni e testimonianze importanti, quale quella di Andrea Ferrari ( la 1° edizione , la 2° non l'ho vista ) la stessa RR memory , cataloghi vari e testimonianza di amici collezionisti, senza che si faccia mai cenno a questa particolare versione della FNM delle prime produzioni, mi chiedevo se in giro c'è qualcuno che ne sa qualcosa di più. La mia FNM diventata verde e avorio, devo dire che fa la sua figura, caracolla un pò , ma d'altrocanto , poverina ne ha passate di "tutti i colori". Buona serata 3-nino