Piccolissima collezione Rivarossi al rallentatore



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Piccolissima collezione Rivarossi al rallentatore

Messaggioda berto75 » 22 dic 2020, 16:19

Bellissimi i tuoi recentissimi acquisti :yahoo: GianCB!
Per quanto concerne i carri americani sei partito con il botto !
Ti sei subito assicurato alcune delle più ricercate tipologie (derrick perfettamente tenuto (13) (13) con catenelle in ordine cosa tutt'altro che scontata come dicevo per la fragilità del complesso gru ) poi il flat car con il semirimorchio rosso della Mobilgas è uno dei miei carri preferiti [wub.gif] MOLTO interessante pure il gondola con i 4contenitori.
Il camion fiat giallo su pianale italiano è molto ricercato tra gli appassionati (13) (13) (13) ed è un pezzo irrinunciabile in una collezione RR.
Pure interessanti e certamente inconsueti sono i carri italiani RR per trix collezionisticamente parlando sono una vera curiosità e sono rari ,almeno in Italia ,anche se da dal punto di vista pratico è problematico agganciarli :? a ALTRI CARRI muniti dei ganci a occhiello tradizionali RR.
Inoltre non so come sono i bordini delle ruote di quei carri IBRIDI RR/Trix sono muniti di ruote RR originali o ruote trix con i bordini alti ? (x) e le ruote sono isolate o sono per sistema trix a tre rotaie ?
Comunque complimenti ancora per questi pezzi che rendono sempre più originale e interessante la tua nascente collezione!!
-4- e buone feste a tutti berto75
berto75

 
Messaggi: 4159
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Piccolissima collezione Rivarossi al rallentatore

Messaggioda Max 851 » 22 dic 2020, 17:56

Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Piccolissima collezione Rivarossi al rallentatore

Messaggioda berto75 » 22 dic 2020, 18:09

Grazie della risposta MAX :-P c'è l'ho anch'io una confezione di avvio Trix EXPRESS via nel box (contiene una locotender a 3 assi e 2 carri merci ), ma non ricordo più come erano le ruote dei carri (sono però trix tedeschi il pianale lungo a sponde alte e il carro verde di coda che RR inserì nella serie collezionisti) ma mi sembra (se non ricordo male) non circolavano sui binari normali ma solo su quelli trix perchè avevano i bordini delle ruote alti , ma ripeto non sono sicuro al 100% forse ricordo male (invecchio anch'io (x) )
-4-
berto75

 
Messaggi: 4159
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Piccolissima collezione Rivarossi al rallentatore

Messaggioda GianCB » 23 dic 2020, 8:00

Grazie Berto e Max.
Berto - sono stato fortunato a trovare due lotti non troppo costosi, una coi carri Americani e quello col camion Fiat (che e' un gran bel piccolo modellino), e l'altro coi Trix.
Riguardo a questi ultimi, le ruote le controllo - almeno uno (il vagone chiuso) ha le ruote isolanti, faro' qualche foto. Pero' non tutti hanno ganci Trix - per esempio il carro telone ha i ganci normali RR (o simili).
GianCB

 
Messaggi: 52
Iscritto il: 20 set 2020, 18:05

Re: Piccolissima collezione Rivarossi al rallentatore

Messaggioda Tartaruga87+ST » 23 dic 2020, 15:57

Ciao a tutti.

Complimenti per gli acquisti GianCB! Sono tutti dei modelli molto interessanti! Io in particolare amo molto i modelli che derivano da cooperazioni fra ditte diverse che li rende inconsueti. Anche rotabili comuni prodotti dalla RR risultano particolari e più interessanti a livello collezionistico se erano commercializzati dalla Trix e vicerversa per i Trix commercializzati da RR.

Stefano
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti