1443/3 E646 019 in 1:80, chiarimento



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: 1443/3 E646 019 in 1:80, chiarimento

Messaggioda andrea_fs » 10 gen 2021, 13:13

Ciao Massimo, di sicuro la vite a croce non è la sua, se poi è della serie RR, terminata nel '65, dovrebbe avere i ganci metallici a uncino. Andrea
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: 1443/3 E646 019 in 1:80, chiarimento

Messaggioda Giammi97 » 10 gen 2021, 22:07

Giammi97

 
Messaggi: 34
Iscritto il: 15 gen 2020, 18:26

Re: 1443/3 E646 019 in 1:80, chiarimento

Messaggioda andrea_fs » 10 gen 2021, 22:57

Ciao, interessante. Quindi hai i ganci in plastica a pressione, uno sostituito, e gli scacciasassi marrone invece che rossi, almeno anteriormente. In ogni caso i ganci di questo tipo compaiono all'inizio dei '70. Da ciò che ricordo il soffietto in plastica, in alto e in mezzo, ha un gancio che va a fissarsi in un dente nella parte che s'infila nell'altra semicassa, anche il tuo è così? Andrea
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: 1443/3 E646 019 in 1:80, chiarimento

Messaggioda Giammi97 » 11 gen 2021, 9:52

Giammi97

 
Messaggi: 34
Iscritto il: 15 gen 2020, 18:26

Re: 1443/3 E646 019 in 1:80, chiarimento

Messaggioda andrea_fs » 11 gen 2021, 12:27

Ciao, il carrello centrale, anche se teoricamente non collegato elettricamente, andrebbe con i dischetti prendicorrente dalla stessa parte di quello folle, a me è capitato sul mio vecchio 646 di avere dei falsi contatti che provocavano dei cortocircuiti, non so se con la zavorra e/o il selettore di corrente binari/linea aerea. C'è da dire che la mia ha ancora i carrelli in zama, sulla tua dovrebbe essere indifferente. Per gli scacciasassi immagino che da una certo periodo in poi abbiano eliminato la coloritura degli stessi, taglio dei costi. Andrea
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: 1443/3 E646 019 in 1:80, chiarimento

Messaggioda Max 851 » 11 gen 2021, 12:55

Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: 1443/3 E646 019 in 1:80, chiarimento

Messaggioda Giammi97 » 11 gen 2021, 14:19

Giammi97

 
Messaggi: 34
Iscritto il: 15 gen 2020, 18:26

Re: 1443/3 E646 019 in 1:80, chiarimento

Messaggioda andrea_fs » 11 gen 2021, 14:19

Tornando al soffietto, parecchi anni fa presi sulla baia ad un buon prezzo un E645 seconda serie,Trenhobby, mancante appunto dello stesso, per il resto perfetto. Rovistando in dispensa trovai delle suole in gomma zigrinata, da incollare su quelle delle scarpe, in sostituzione o aggiunta. Beh, è ancora lì, non è perfetta perché è appena un po' troppo spessa, ma non è male, appena ho tempo recupero il 645 e posto una foto. I ricambi sono davvero cari, originali e/o riprodotti. Andrea
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: 1443/3 E646 019 in 1:80, chiarimento

Messaggioda Giammi97 » 11 gen 2021, 14:20

Giammi97

 
Messaggi: 34
Iscritto il: 15 gen 2020, 18:26

Re: 1443/3 E646 019 in 1:80, chiarimento

Messaggioda Giammi97 » 11 gen 2021, 14:22

Giammi97

 
Messaggi: 34
Iscritto il: 15 gen 2020, 18:26

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti