Ciao,
Sono Mattia, ho 27 anni , vivo a Vicenza, sono prossimo alla laurea in giurisprudenza ed ho corso in bici per tanti anni a livello agonistico.
Mio padre iniziò a costruirmi un plastico enorme in casa (h0 Lima , di 6mtX3 circa) quando avevo 3-4 anni. È stato il mio gioco preferito per tanti anni. Concepito per un bambino , per essere un "super mega giocattolo" con tanti elementi di recupero, e senza nessuna pretesa "artistica" nel senso modellistico del termine.
Circa 7 anni fa l'abbiamo smantellato per recuperare la stanza ed ho venduto tutto. Mi piacerebbe ricostruire qualcosa di moooolto , ma molto più piccolo e contenuto, inizialmente anche solo un ovale da smontare e rimontare sul tavolo per vedere girare una locomotiva, ed ovviamente più realistico ed improntato sulla qualità piuttosto che sulla quantità. Ed è per questo motivo che mi sono iscritto a questo forum, perché mi definisco completamente profano in materia, e avrò bisogno di essere guidato in tutto. Mi piacerebbe avere un impianto "digitale", scala h0 o N anche se preferirei la N. La base di questo progetto tuttavia è data dalla prima locomotiva che vorrei acquistare , ovvero la 230 b -517 delle sncf : ho sempre sognato di averla in quanto è la locomotiva del film "il Treno" del 1964, uno dei miei preferiti e che ho rivisto centinaia di volte. Senza di quella niente progetto A tal proposito ho aperto un post dedicato , ma ritenevo comunque giusto presentarmi nell'apposita sezione.
Vi chiedo scusa e comprensione in anticipo per eventuali "strafalcioni" in materia.
Ciao e a presto!