da andrea_fs » 16 gen 2021, 16:40
Ciao Max. Con RR non si finisce mai, anche a me è successo questo, ovvero di farmi prendere un po' la mano, perché ci sarà sempre qualcosa che ci piacerebbe avere, l'occasione. Da bambino mi sono formato sul catalogo "cent'anni di locomotive", e inizialmente mi sono focalizzato su ciò che sognavo all'epoca. Ma è ormai da qualche anno che ricerco pezzi degli anni '50 e '60, prima ancora le quotazioni sono proibitive. Come carri merci chiusi mi manca quello a carrelli (carissimo e abbastanza raro) e il bagagliaio fnm. Ma anche lì, di ognuno di questi ci sono molteplici versioni, vedi l'LTM di Oliviero nel recente post. Sarebbe splendido arrivare ad avere almeno una versione, possibilmente la prima, di ogni rotabile, almeno fs, ma già solo così saremmo a livelli museali, per cui non penso proprio di poterci riuscire. A parte che ho anche un po' di sbb, usa, e altre marche, fleischmann, marklin, hag. Insomma, ci vorrebbero ben altre risorse, economiche, di spazio e tempo. Ma c'è fortunatamente il rovescio della medaglia, ovvero la quotidiana ricerca del pezzo che ancora ci manca, l'affare, l'emozione nell'apertura del pacco, la paziente ricostruzione di un particolare, perché anche questo fa parte del gioco. Buona giornata a tutti. Andrea