

inutili i miei tentativi di ricomporle e riapplicarle con acqua inizialmente tenevano, ma dopo un po la decal seccava di nuovo .. sarà stato forse perchè le decal erano molto vecchie ...
Del resto anche anche i carri Esso ( MI RIFERISCO a quelli già montati dai modellisti ) della serie rr che si vedono in giro hanno spesso le decal danneggiate o parzialmente sbrisciolate se non assenti ,ma questa assenza o carenze di decals riguarda quasi tutti i modelli montati della serie rr.
Riguardo invece i carri RR cisterna semplificati (quelli senza le scalette) ringrazio l'amico Andrea che, senza volerlo ,ha soddisfatto una mia curiosità che mi trascinavo da tempo ;cioè mi chiedevo le decal, in queste cisterne, venivano posizionate più in alto perchè con la decal si voleva veramente occultare i 2 fori che originariamente servivano per l'inserimento del terrazzino delle scalette?
NON avevo mai capito se in questi carri sotto le decals c'erano ancora i fori oppure se la cisterna fosse piena ( quindi priva dei fori ) .
Non avendo mai osservato in mano queste cisterne semplificate non avevo mai potuto verificarlo.
buona serata a tutti
