da 3-nino » 1 gen 2021, 15:11
Ricambio gli auguri, e colgo l'occasione che Massimo mi ha fornito, in questo capodanno di semi reclusione e tedioso, per allenare i miei polpastrelli. Nella risposta circa il quadrotto metallico ritrovato nel cassetto c'è una piccola imprecisione. Il fondo metallico riguarda le sole carrozze a carrelli. VCy e Di lo avevano in "bachelite fino al 54, poi in plastica di nuovo stampo. E' con questo nuovo telaio che vengono montati i quadrotti. A riguardo di questi quadrotti ne ho contati tre tipi in metallo e due riprodotti in plastica. Il primo tipo montato sulle carrozze a carrelli era forato e fissato con vite passante a testa larga infilata dal di sotto e trattenuta da un dado all'interno del telaio metallico, Il telaio presenta due fori; uno per la vite l'altro per accogliere una piccola escrescenza ricavata nella fusione che impedisce al quadrotto di ruotare. il secondo è come il tuo, con una vite autofilettante che dall'interno del telaio blocca la cassettina porta batterie appanando nell'apposito foro, fermo restando il bernoccolo di blocco. il terzo, porta due bernoccoli e quello al posto della vite, viene slabbrato dall'interno del telaio bloccando la cassettina. La successione dei tipi non è chiara sovrapponendosi sui diversi tipi di carrozze che nel tempo hanno subito continue modifiche. Poi c'è una cassettina in plastica,dopo il 55, separata dal telaio in plastica e fissata dall'interno con vite autofilettante. Nelle VCY e Di la cassettina trattiene anche una piastrina metallica a cui vengono agganciate due mollette corte per i ganci della carrozza. Poi la cassettina verrà ricavata direttamente dallo stampo del telaio in plastica con un foro longitudinale passante, attraversato da una lunga molla che collega i due ganci estremi della carrozza . Ho i polpastrelli esausti e finisco qui il mio sproloquio di Capodanno. saluti 3-nino