Plastico e rotabili di Worbax



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Re: Nuovo plastico di Worbax?

Messaggioda Michelemassa » 29 gen 2021, 23:09

Ciao Worbax
Sembra tutto fondamentalmente corretto
Io aggiungerei un sezionamento anche sull'anello esterno davanti alla stazione nel caso riuscisti a mettere lo scambio in più come detto da Oliviero così magari riesci a fare un cambio loco anche sull'anello esterno !
Un altro consiglio anche se sembrerà scontato è di sezionare entrambe le rotaie nei collegamenti tra i due circuiti ,mentre per i tronchi i basta sezionare una rotaia sola
Saluti
Michele
Michelemassa

 
Messaggi: 716
Iscritto il: 3 dic 2019, 18:34

Re: Nuovo plastico di Worbax?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 30 gen 2021, 0:50

Allegati
file.jpg
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Nuovo plastico di Worbax?

Messaggioda Worbax » 30 gen 2021, 9:00

Allegati
Plastico 01 - Copy - Copy.jpg
Worbax

Avatar utente
 
Messaggi: 341
Iscritto il: 11 gen 2021, 14:22
Località: Tra Bologna e Modena

Re: Nuovo plastico di Worbax?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 30 gen 2021, 12:14

Allegati
Treno storico.jpg
TRENO a 2 assi.jpg
Loco.0-6-0 Class 4F.LMS _Lima 1701L(1974)d.jpg
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Nuovo plastico di Worbax?

Messaggioda Apone60 » 30 gen 2021, 17:07

Purtroppo con la geometria Lima non è possibile inserire uno scambio in curva come suggerito da Oliviero,lo scambio Lima è basato su curve di raggio uno cm 36 e la deviata è formata da una mezza curva+un quarto di ritto che non permettono la chiusura della geometria dell'anello esterno formato da curve di raggio 2 Cm 43.
La soluzione con i 2 scambi aggiuntivi sarebbe ottimale.
Saluti Gianluca.
Apone60

Avatar utente
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 28 apr 2016, 16:25
Località: Como

Re: Nuovo plastico di Worbax?

Messaggioda Michelemassa » 30 gen 2021, 17:40

Ciao Worbax
Non ci avevo pensato ma l'amico Gianluca ha ragione !
La seconda soluzione sta benissimo e tra l'altro gli scambi in quel punto potresti lasciarli manuali essendo vicino al bordo esterno del plastico
Se non vuoi mettere i trasformatori sul piano del plastico che occupano una marea di spazio , potresti optare a un quadro comandi separato collegabile al plastico con prese multipolari come fatto da tanti modellisti e anche da me sul mio impianto in scala N
Io ho usato prese multipolari da stampante degli anni 80 (ma si trovano ancora facilmente) e come quadro comandi ho usato una valigetta portatrezzi(sì trovano nei Brico per circa 10€ ) a cui ho sostituito la parte superiore con un piano in acetato bianco su cui poi ho praticato i fori per le varie utenze e il disegno del tracciato
Al suo interno sono contenuti i cablaggi e i libretto , molto importante secondo me,che riporta lo schema elettrico del plastico
Ah ,ti giuro che il tutto e più facile di quel che sembra
Metto qualche foto
Spero di esserti stato utile
Saluti
Michele
Allegati
quadro comandi.jpg
Quadro comandi collegato al plastico
spina.jpg
Prese multipolari
quadro sinottico.jpg
Quadro sinottico
interno quadro.jpg
Interno quadro comandi
quadro comandi interno 2.jpg
Interno quadro comandi
Michelemassa

 
Messaggi: 716
Iscritto il: 3 dic 2019, 18:34

Re: Nuovo plastico di Worbax?

Messaggioda Worbax » 30 gen 2021, 18:17

Worbax

Avatar utente
 
Messaggi: 341
Iscritto il: 11 gen 2021, 14:22
Località: Tra Bologna e Modena

Re: Nuovo plastico di Worbax?

Messaggioda Apone60 » 30 gen 2021, 23:26

Salve Worbax,ho riprodotto il Plastico graficamente,allego le 3 versioni,la 1°è quella originale,ho utilizzato i binari che ho individuato nella foto,mi sono solo permesso di ottimizzare i ritti per ottenere una geometria ben allineata e "perfetta;la 2°è una possibile soluzione per inserire lo scambio nell'anello esterno;la 3°è la soluzione pluriscambi pensata da Te.
Le misure che vedi indicate pe ogni soluzione,sono quelle dell'ingombro dei binari.
Saluti Gianluca.
1 VERSIONE ORIGINALE 194,65X89,2 (FILEminimizer) (FILEminimizer).jpg
VERSIONE ORIGINALE 194,65X89,20

2 VARIANTE SCAMBIO 193,08X89,20 (FILEminimizer).jpg
2 VARIANTE SCAMBIO 193,08X89,20

3 VARIANTE PLURISCAMBI 194,65X96,30 (FILEminimizer).jpg
3 VARIANTE PLURISCAMBI 194,65X96,30
Apone60

Avatar utente
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 28 apr 2016, 16:25
Località: Como

Re: Nuovo plastico di Worbax?

Messaggioda Apone60 » 31 gen 2021, 0:21

Ho trovato una seconda soluzione per lo scambio sull'anello esterno che non necessita neppure del taglio di binari.
Saluti Gianluca.
4 VARIANTE SCAMBIO2 195,15X89,20.jpg
4 VARIANTE SCAMBIO2 195,15X89,20
Apone60

Avatar utente
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 28 apr 2016, 16:25
Località: Como

Re: Nuovo plastico di Worbax?

Messaggioda Worbax » 31 gen 2021, 8:59

Allegati
Case.jpg
3 VARIANTE PLURISCAMBI 194,65X96,30 (FILEminimizer).jpg
Worbax

Avatar utente
 
Messaggi: 341
Iscritto il: 11 gen 2021, 14:22
Località: Tra Bologna e Modena

PrecedenteProssimo

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti