Ciao, complimenti per le due loco, io ho da poco acquistato una SP/R (ne parlo qui:
search.php?st=0&sk=t&sd=d&sr=topics&author_id=3219&start=25 ) Mancorrenti sulla cabina, numerazione 3002, carrelli del tender in zama, tutti elementi che la collocherebbero tra il '54 e il '56, ma il motore è successivo, è l'SFN 1677. Per la 221 ti direi che il colore argento sui praticabili sembra essere aggiunto successivamente, mentre le ruote piene (posto che non sia stato cambiato il carrello) sono state comunque utilizzate ancora per qualche anno, dopo il '54. Da quello che mi sembra di vedere dalla foto, non dovrebbe avere il terzo faro, e monta i fanali (illuminati) più grandi, ma i respingenti anteriori sono quelli molleggiati tipici del '52/'53, fissi tipo 740 posteriormente, il tender è quello utilizzato negli ultimi anni di produzione. Come per la SP il motore non mi sembra l'SL 592 – SFN 736, ma il successivo SFN 1677, ovvero quello adottato dopo il '56. Noto anche che al posto del dado sulla ruota motrice lato cabina, in corrispondenza della manovella, c'è una vite (come nella 691 Cosmo o nel disegno sul catalogo del '58
http://www.rivarossi-memory.it/Catalogh ... o_1958.htm . Se hai voglia di aggiungere qualche foto si può capire meglio la provenienza temporale di questi modelli. Aggiungo che proveniendo da una collezione di un ex tecnico RR, come scrivevi, può darsi benissimo che egli stesso abbia aggiornato/modificato alcune parti delle loco, a suo piacimento o per necessità (peste dello zama), visto che in entrambe riscontro caratteristiche apparentemente incompatibili, temporalmente, almeno da quanto ne so, ma che in ogni caso nulla tolgono alla bellezza e originalità delle stesse. Personalmente proverei a levare l'argento dai praticabili della 221, (polish non abrasivo per auto) ripristinadoli in rosso o al limite lasciandoli neri, se non sei pratico di vernici e pennelli. Due splendide locomotive, emozionanti, sia statiche, il solo maneggiarle, sentirne il peso, ammirarne la finezza dei dettagli, sia dinamiche, una vera bellezza vederle (e sentirle) scorazzare sul plastico,
![-11- [09.gif]](./images/smilies/09.gif)
Andrea