da andrea_fs » 5 feb 2021, 10:39
Ciao Antonello, in questo forum, sul quale sono capitato per "caso", ovvero ricercando informazioni tecniche su motrici anni '50, ho imparato moltissimo e continuo a farlo. Per datare correttamente i modelli esposti nel centro, a mio avviso, sarebbe opportuno avere delle foto più complete, in alcuni casi non è facile (se non impossibile) distinguere un anno (o una serie) di produzione da un'altro, senza disporre, ad esempio, di fotografie della parte inferiore dei rotabili. Comunque anche così si potrebbe almeno ovviare agli errori più grossolani, alcune motrici non sono nemmeno posizionate correttamente sui binari, per dire. Chi ha allestito queste vetrine non solo era evidentemente a digiuno di RR in particolare, ma secondo me di ferrovie in generale, probabilmente fino al giorno prima faceva tutt'altro, perché la disposizione denota, oltre a delle carenze di base, una notevole superficialità, ma soprattutto la mancanza di quello che era il punto di forza primario di RR, dal quale poi di conseguenza si è generato il suo mito, la passione. Peraltro, visto che parliamo di Hornby, io ho quattro modelli, l'E444R, rosso/grigio, due E402A, nelle due colorazioni, e un E424 XMPR. Avendo delle carrozze Lima Z, misto grigio/XMPR e le due piani sempre in XMPR (da me illuminate, all'epoca i bambini ne erano estasiati, ora hanno altre passioni), posso formare dei bei convogli (ma nel caso del 444R ed E402A rossa, posso ancora abbinargli le gran confort in 1/80, ce l'ho di entrambe le livree, anche se in questo caso sarebbero da usare solo quelle grigio/avorio). Devo dire che sono modelli ben realizzati, dal funzionamento ineccepibile e anche robusti, nel senso che non perdono aggiuntivi per strada, in quanto questi ultimi sono metallici e montati (se Dio vuole) di fabbrica. Del periodo immediatamente precedente, ancora italiano, ho una E402B e il D245, anch'essi nell'insieme ben fatti, ma dal mio punto di vista con alcune carenze, in termini di affidabilità e robustezza. Sono tutte motrici che presi all'epoca sulla baia, a buon prezzo, altri modelli non credo che ne acquisterò, essendo già stati realizzati in 1/80, ma non lo escludo a priori, vedremo. Un caloroso saluto a tutti, Andrea