Leggendovi, mi viene in mente ora un'ipotesi.
In commercio credo esista ancora un prodotto antiruggine di nome "Fertan".
A volte, col passare dei decenni, determinati prodotti mantengono nome commerciale ma cambiano caratteristiche e metodo d'azione.
Se il Fertan è rimasto com'era un tempo, ti tratta di un liquido che si spruzza (nel nostro caso direi si passa con un pennellino) sulla superficie arrugginita; col passare delle ore, distrugge e distacca la ruggine come fosse terriccio. Se la ruggine ha scavato crateri, li svuota; l'azione di pulizia può durare giorni, parlando di ruggini su ringhiere o autoveicoli; lavorando, diventa violaceo poi scuro, ma non forma una pellicola come Ferox o simili: stacca la ruggine, e brunisce un po. Andrebbe poi ricoperto con una vernice (dopo averlo lasciato finire di lavorare, sennò stacca anche la vernice assieme alla ruggine), ma questo per superfici esposte all'esterno, nei nostri piccoli modelli non serve.
Se facesse ancora questo, chissà che non possa esserci utile?
Ipotesi.