HACHETTE ORIENT EXPRESS è RIVAROSSI?



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: HACHETTE ORIENT EXPRESS è RIVAROSSI?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 19 feb 2021, 18:24

per chi la vuole eccone una:
(2)
zzzzcompralosubito.jpg

-4-
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: HACHETTE ORIENT EXPRESS è RIVAROSSI?

Messaggioda Michelemassa » 19 feb 2021, 19:32

Ciao a tutti
Porto anch'io la mia esperienza con questo tipo di raccolte :
avevo cominciato "la ferrovia del Gottardo " in scala N della
De Agostini ,
http://www.modellismo.com/2019/10/scopr ... odellismo/
non tanto per il plastico in se che non mi interessava, ma per i rotabili e gli edifici.
Il fatto che dopo un tot di numeri, non mi ricordo quanti esattamente, la raccolta è diventata introvabile, almeno nella mia zona.
Praticamente sono riuscito ad avere :un ponte ,la stazione , il magazzino merci personaggi vari e.... mucche e anche 2 carrozze letti della ciwl, queste ultime sono propio belle e ho come il sospetto che siano di stampo RR, è un peccato perché le due loco comprese nella raccolta le avrei prese volentieri (erano due Re4/4 una verde e una rossa)
Metto la foto della carrozza a confronto con l'immagine di catalogo RR del 1986 art 9554
Allegati
IMG_20210219_200913.jpg
Carrozza De Agostini
IMG_20210219_181402.jpg
Immagine cat 1986
Ultima modifica di Michelemassa il 19 feb 2021, 21:12, modificato 1 volta in totale.
Michelemassa

 
Messaggi: 720
Iscritto il: 3 dic 2019, 18:34

Re: HACHETTE ORIENT EXPRESS è RIVAROSSI?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 19 feb 2021, 20:53

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: HACHETTE ORIENT EXPRESS è RIVAROSSI?

Messaggioda GianPiero » 20 feb 2021, 0:47

Mi associo e concordo su tutto. Personalmente ho sempre acquistato dalle varie "opere" solo quello che poteva interessarmi. Ho già carrellato la carrozza di Hachette come ha fatto Angelo e all'epoca della ferrovia italiana presi diverse corbellini, la stazione e vari segnali a due luci, un pò sottodimensionati ma niente male. Non capisco però il motivo di "spalmare" il materiale a quel modo... perché non prevedere acquisti saltuari piú ravvicinati in modo da raccogliere anche coloro che non completano? Non credo che "spalmare" il materiale convinca qualcuno a comprare, obbligato, tutta l'opera.Può convenire tale politica commerciale? E tutto il materiale invenduto (penso ce ne sia...) che fine fa? -4-
GianPiero

Avatar utente
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 25 giu 2013, 10:05
Località: Roma

Re: HACHETTE ORIENT EXPRESS è RIVAROSSI?

Messaggioda Marco Fornaciari » 20 feb 2021, 1:29

Mah, passando davanti all'edicola ho dato un occhiata dato che era in bella vista in vetrina.
La parete della stazione al momento non merita giudizio.
La carrozza: c'è di meglio anche senza bisogno del mutuo.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari

Avatar utente
 
Messaggi: 801
Iscritto il: 9 feb 2009, 21:06
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: HACHETTE ORIENT EXPRESS è RIVAROSSI?

Messaggioda FastFranz » 21 feb 2021, 14:52

Ciao,

Le "serie da edicola" ormai riguardano tutti gli aspetti del modellismo e non solo ...

H0: a suo tempo presi tre "Corbellini" (Hachette), che non erano male erano male anche se il "castano-isabella" non era proprio ... "castano-isabella"!!! ... Però, come è noto io sono un ... "Nista" e seguo di più la scala "minore".

De Agostini propose, tempo addietro ma non ricordo il nome, una collana dedicata alle ferrovie americane, era abbastanza giocattolesca ma le due loco (Pennsylvania e Santa Fe, meccanica Mehano) non erano - male, anzi ...

E veniamo alla, più recente, "Ferrovia del Gottardo": sono riuscito, con la fattiva collaborazione di un amico in Italia, a mettere le mani su quattro carrozze CIWL (complete) che, comparate alle omologhe RR (inclusa la "egiziana"), non sfigurano affatto. Come arretrati sono riuscito, poi, ad ordinare una loco completa (in edicola copre tre uscite) e due meccaniche aggiuntive. Ordinate, pagate, ricevute (in tempi ragionevoli).

Piuttosto che niente è meglio piuttosto ... attualmente, però, le "meccaniche" - che ho nuovamente richiesto - sono in back-order ... e da mesi e mesi. :-( :-( :-( .

Per inciso sulla Baja sono (state?) in vendita alcune "serie" complete della medesima ferrovia e ad un prezzo anche abbastanza concorrenziale (molto meno che in edicola). In altra situazione la avrei - forse - presa.

Asiatici saluti.
Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: HACHETTE ORIENT EXPRESS è RIVAROSSI?

Messaggioda merlotrento » 25 feb 2021, 19:25

Più che le carrozze, secondo me , il punto forte della raccolta è la riproduzione del FV di Iselle ed anche dei relativi fabbricati di servizio in particolare cessi, serbatoio idrico etc
fra l'altro il FV di Iselle è di una tipologia non solo limitata al tratto Domo-Iselle ma alla intera tratta Arona-Domo-Iselle....cercate i prospetti e foto nelle sezioni Archivio Architetettura e Foto di archiviofondazionefs.it ... ad esempio troverete, tutti nello stesso stile
Belgirate, Mergozzo, Cuzzago e Preglia fabbricati a 4 aperture sul fronte
Meina, Lesa, Baveno, Verbania e Varzo fabbricati a 6 aperture sul fronte.
Iselle a 6 con corpi laterali bassi da una apertura da ciascun lato.(purtroppo di Iselle sul sito fs citato sono disponibili solo foto e mancano prospetti)
Premosello a 8,
Stresa a 10,
Arona ancor più imponente e Domodossola decisamente monumentale
Peccato che la riproduzione del FV di Iselle non sia disponibile in scatola di montaggio separata....in quante uscite della Hachette sarà spalmata?
speriamo sia al più presto "riempito" il piano di uscita dell'opera...
merlotrento

Avatar utente
 
Messaggi: 757
Iscritto il: 1 apr 2011, 21:05

Re: HACHETTE ORIENT EXPRESS è RIVAROSSI?

Messaggioda Tartaruga87+ST » 8 mar 2021, 18:04

Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: HACHETTE ORIENT EXPRESS è RIVAROSSI?

Messaggioda merlotrento » 8 mar 2021, 20:21

Peccato che la riproduzione del FV di Iselle non sia disponibile in scatola di montaggio separata....in quante uscite della Hachette sarà spalmata?
speriamo sia al più presto "riempito" il piano di uscita dell'opera...

aggiornato fino al n°9 05/06/2021
merlotrento

Avatar utente
 
Messaggi: 757
Iscritto il: 1 apr 2011, 21:05

Re: HACHETTE ORIENT EXPRESS è RIVAROSSI?

Messaggioda FastFranz » 9 mar 2021, 3:21

Ciao,

Insomma idee poche, ma BEN confuse! Che dire? Partire (commercialmente) senza, almeno a quando si può desumere, avere le idee chiare. E se aspettassero la "risposta" delle prime uscite per procedere oltre?

Asiatici saluti.
Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti