Ciao,
Alcune realizzazioni prevedono (come si fa nei plastici per binari troppo vicini al bordo) una paratia trasparente (plexiglass?) che qui non c'è e che mi sembra, la paratia, una buona idea. Penso, prima o poi di applicarla al piccolo plastico romano.
La polvere può essere, oggettivamente, un problema (i binari dell'epoca
![-scon- (x)](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_37.gif)
non hanno niente a che spartire con, ad esempio, gli attuali Kato che non battono ciglio anche con un "dito" di povere che li copre) anche se, basta andare sul tubo, per vedere come tutto sommato sia una soluzione (in USA dove le "scale giganti" hanno molta maggior diffusione) abbastanza utilizzata: non credo siano tutti "kamikaze" che rischiano i loro modelli che, alle volte, sono assai costosi ...
![-scon- (x)](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_37.gif)
. Insomma ci deve essere un modo, vedremo ...
Comunque per il momento, visti i tempi che si prevedono per il rientro e considerando anche una ulteriore successiva ripartenza in tempi relativamente brevi, sono tutte ... "chiacchiere amene"!!!
Asiatici saluti.
Francesco
PS: prometto che da adesso in poi statò coi piedi sulla terra! SI ... ... ... Pare vero!!!