Un pò acciaccata, ma ...



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Un pò acciaccata, ma ...

Messaggioda berto75 » 24 feb 2021, 18:22

Ciao Oliviero il motore nelle loco old west in scala 0 Rivarossi è alloggiato solo nella locomotiva il tender è folle (quindi la loco può viaggiare anche senza tender. )
Non so cosa sia quel foro ...non lo ricordo sul tender della mia Genoa ,(ora non l'ho sottomano )ma può darsi che ci sia e non ci abbia mai fatto caso ...ad ogni modo, almeno che io sappia, non sono mai esistiti giunti cardanici tra tender e loco nei modelli old west in scala 0 rivarossi ( solo quelli in scala h0).
-4- berto75
berto75

 
Messaggi: 4159
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Un pò acciaccata, ma ...

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 24 feb 2021, 18:50

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Un pò acciaccata, ma ...

Messaggioda FastFranz » 25 feb 2021, 3:58

Oliviero,

Grazie anche a te! Come dicevo, però, più sopra ... passerò! Mi sto, invece, sforzando di pensare all'altra (mio secondo link), vedremo.

A risentirci.
Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Un pò acciaccata, ma ...

Messaggioda FastFranz » 1 mar 2021, 11:56

Ciao,

GAME OVER!!! Ho fatto un'offerta esageratamente (ma scientemente) bassa (x) (x) (x) , per farmi dire di non perché in caso contrario sarebbe stato "l'affare fermodellistico" del millennio laught16 . Sarà per la prossima, forse!

Asiatici saluti.
Francesco

PS: (46) devo levarmi la scala 1/45 di testa!



Questo non è proprio !/45, ma trovo che la realizzazione sia una genialata!!! :D :D :D
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Un pò acciaccata, ma ...

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 1 mar 2021, 13:33

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Un pò acciaccata, ma ...

Messaggioda andrea_fs » 1 mar 2021, 14:57

Ciao, riguardo al video, prima o poi un deragliamento può capitare, con le immaginabili conseguenze. Ma al di là di questo, a prescindere dalla scala, è troppo alto, non te lo godi. E parlando di scale, H0 è perfetta, secondo me, non è solo una questione di spazi, ma di realismo, non c'è un rotabile RR "migliore" nella scala più grande, parlo a livello estetico, di meccanica al riguardo non so nulla, soprattutto parlando dei (pochi) rotabili nostrani (i pantografi dell'E444, per dire, sono inguardabili), molto meglio i modelli di loco tedesche e soprattutto americane, la stessa cosa vale per la scala N. Mercati che all'epoca sembravano in espansione, ma che alla fine hanno portato via tempo e risorse, accelerando la crisi RR. Ciò non toglie che se capitasse un'occasione, Una Genoa, una Reno, o una 0-8-0... D'altronde anni fa presi uno strano misto tra 428 e 326, artigianale, fa bella mostra di sé in sala. viewtopic.php?f=195&t=6318#p49279 Andrea
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: Un pò acciaccata, ma ...

Messaggioda FastFranz » 2 mar 2021, 3:25

Ciao,

Alcune realizzazioni prevedono (come si fa nei plastici per binari troppo vicini al bordo) una paratia trasparente (plexiglass?) che qui non c'è e che mi sembra, la paratia, una buona idea. Penso, prima o poi di applicarla al piccolo plastico romano.

La polvere può essere, oggettivamente, un problema (i binari dell'epoca (x) (x) (x) non hanno niente a che spartire con, ad esempio, gli attuali Kato che non battono ciglio anche con un "dito" di povere che li copre) anche se, basta andare sul tubo, per vedere come tutto sommato sia una soluzione (in USA dove le "scale giganti" hanno molta maggior diffusione) abbastanza utilizzata: non credo siano tutti "kamikaze" che rischiano i loro modelli che, alle volte, sono assai costosi ... (x) (x) (x) . Insomma ci deve essere un modo, vedremo ... Yellow_Flash_Colorz_PDT_02

Comunque per il momento, visti i tempi che si prevedono per il rientro e considerando anche una ulteriore successiva ripartenza in tempi relativamente brevi, sono tutte ... "chiacchiere amene"!!! laught16 laught16 laught16

Asiatici saluti.
Francesco

PS: prometto che da adesso in poi statò coi piedi sulla terra! SI ... ... ... Pare vero!!! laught16
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Un pò acciaccata, ma ...

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 2 mar 2021, 16:31

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Un pò acciaccata, ma ...

Messaggioda andrea_fs » 2 mar 2021, 18:02

Ciao, ricordo vagamente, ero un bambino, che un amico di mio fratello (più grande), aveva in camera un circuito del genere. Ricordo in modo assai più vivido che il soggetto in questione, sul mio improvvisato tracciato "delle feste", tavolo in sala, riuscì a far deragliare in uno scambio in curva il mio Ae 6/6 Marklin Hamo, da poco portato da Babbo Natale, SBAAAAM!!!, di fianco. Lo raccolsi dal pavimento già piangente, temendo il peggio. Neanche un graffio, ma intendo dire proprio niente, ed è ancora perfetto, come allora. Buona serata a tutti. Andrea
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: Un pò acciaccata, ma ...

Messaggioda FastFranz » 3 mar 2021, 7:00

Ciao,

L'idea c'è, il "Capo di Casa" non è in completo disaccordo. laught16 laught16 laught16 . Ma ci vorrà del tempo ... tanto tempo, avrò modo di riflettere.

Si parla su 12 (improbabile), 18 (plausibilmente), 24 (please not) mesi di permanenza, OVVIAMENTE! (46) (46) (46)
Asiatici saluti
Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti