Stazione Dubino



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Re: Stazione Dubino

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 9 feb 2021, 20:35

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Stazione Dubino

Messaggioda Massimo Carloni » 10 feb 2021, 13:32

Appunto: erano, fatti di legno, cartone, gesso.

È solo da circa 45 anni che sono fatti di polistirene.

Sul quale, se normalmente sgrassato, le tempere attaccano tanto da durare in eterno. Date a spruzzo o col pennello. Mi davano spesso il compito di dipingere a mano, perché me la cavavo anzichennò.
Ho fatto plastici dal 2002 fino all'anno scorso, per committenze semplici, come RFI, ponte sullo stretto di Messina, metropolitana di Roma. ;-)

Volevo chiarire che CERTO che si possono usare le tempere per dipingere sulla plastica di Dubino. Le ho usate io sulla mia.

Poi chi ha dato per scontato che il nostro amico abbia a casa un barattolo con un avanzo di tinta muraria? È un esempio di cosa si può fare SE ci avanza. A noi, o magari ad un parente o amico. Ne basta un bicchiere. Poi ho nominato i correttori, non serve avere tinte murarie gialle o rosa. Si parte dal bianco, e si crea il colore desiderato.

Insomma, più idee, che chiunque può sperimentare e vedere se gli piacciono. :D
Massimo Carloni

 
Messaggi: 254
Iscritto il: 3 dic 2019, 13:33

Re: Stazione Dubino

Messaggioda Michelemassa » 10 feb 2021, 19:49

grazie ragazzi per le idee
comunque come diceva Oliviero, volevo usare le tempere perché le ho in casa così da poter incominciare subito, ma visto le mie abilità pittoriche e meglio che le lasci perdere
Non ho verniciato neanche gli edifici del plastico in scala n per paura di rovinarli , mi sono sono limitato solo a verniciare alcuni particolari appunto con le tempere e a sporcarmi con le polveri della Noch
Sabato dovrei andare in una nota catena di bricolage e li vedo cos'hanno, se non trovo nulla riapriro' la caccia agli Humbrol
Saluti verniciati
Michele
Michelemassa

 
Messaggi: 721
Iscritto il: 3 dic 2019, 18:34

Re: Stazione Dubino

Messaggioda Michelemassa » 3 mar 2021, 21:53

Buonasera amici
Alla fine ho trovato gli Humbrol in un colorificio in un paese vicino al mio ,ma tra tutti quelli che aveva mancava proprio il ...... bianco ! Così ho optato per un grigio chiaro per i rilievi dei muri ,un grigio scuro per il tetto ,rosso mattone per la fontanella e ...un uniposca bianco per il contrappeso del comando del PL ,le pareti le ho lasciate nel giallo della stampata alla fine ho dato una mano leggera con polvere noch bianca per smorzare il giallo della plastica
Le varie scritte le ho scaricate da RR Memory (grazie per il suggerimento Berto )e le ho fatte stampare da un amico ( come ben sapete non ho il PC)
Il risultato finale e qui nelle foto
A voi la parola
Ogni critica o suggerimento sarà ben accetta
Saluti
Michele
Allegati
Dubino davanti.jpg
Dubino r.jpg
Dubino s.jpg
Michelemassa

 
Messaggi: 721
Iscritto il: 3 dic 2019, 18:34

Re: Stazione Dubino

Messaggioda tanone » 3 mar 2021, 22:36

Sei proprio bravo a colorare tu . applause1
Ciao
Gaetano
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 529
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

Re: Stazione Dubino

Messaggioda Max 851 » 4 mar 2021, 13:32

Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Stazione Dubino

Messaggioda berto75 » 4 mar 2021, 15:32

Accidenti che sfortuna che al negoziante mancasse proprio il bianco (46) che di sicuro avrebbe dato molto più risalto e distacco cromatico al tuo bellissimo modello (13) (13)
IL grigio l'hai steso magnificamente sulle lesene applause1 applause1 dunque sei portato a dipingere :yahoo: !!
Se devo essere sincero l'unica cosa che a me non piace è appunto solo il colore grigio, in mancanza del bianco io l'avrei lasciata interamente gialla (eccetto il tetto ovviamente) che era più allegra , ma so benissimo che l'emotività che i diversi colori suscitano in noi è puramente soggettiva legata a percezioni e ricordi personali.
il fatto è che a me le pareti grigie han sempre messo una sensazione di tristezza :-( .
Modellisticamente parlando hai fatto invece un lavoro veramente accurato [lupe.gif] non solo nella pittura, ma anche nel montaggio :shock: complimenti per la precisione !!!
Ora hai una dubino :new: di zecca e con i manifesti RR è pienamente valorizzata [09.gif] !
Magari potresti un domani allungarla acquistando i 2 scivoli laterali lima con il gabinetto [fischse7.gif]
dubinistici -4- Berto75
berto75

 
Messaggi: 4165
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Stazione Dubino

Messaggioda Michelemassa » 5 mar 2021, 20:00

Ciao Berto
Grazie mille per gli apprezzamenti
Giustamente il bianco era meglio, ma ho trovato in rete foto della stazione di Dubino con le falesie grigie e allora mi sono adattato
Sicuramente quando li trovo i gabinetti li compro sicuro!
È se riesco anche ad allungare la banchina con qualche pezzo RR tanto meglio :ho in mente un progettino di in mini plastico RR, ma adesso è prematuro parlarne.
Ciao Max
Grazie anche a te per gli apprezzamenti
Mi sa che hai ragione , controllando in rete dovrebbe essere la leva di manovra del segnale ad ala
Dubinistici saluti
Michele
Michelemassa

 
Messaggi: 721
Iscritto il: 3 dic 2019, 18:34

Re: Stazione Dubino

Messaggioda berto75 » 5 mar 2021, 20:49

berto75

 
Messaggi: 4165
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Stazione Dubino

Messaggioda Il fiamma » 21 mar 2021, 23:38

Scusate la domanda sciocca: il kit si può ancora comprare in negozio?
Paolo
Il fiamma

Avatar utente
 
Messaggi: 284
Iscritto il: 11 gen 2017, 16:23
Località: Friuli-Venezia Giulia

Precedente

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti