Consiglio x eventuale acquisto



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Consiglio x eventuale acquisto

Messaggioda Michelemassa » 5 mar 2021, 19:51

Ciao amici
Ho bisogno della vostra immensa cultura Rivarossiana ( che io non ho :oops: )
È un pò che osservò questa confezione e mi piacerebbe averla, ma siccome di materiale americano RR ne so veramente poco volevo qualche consiglio da voi
https://www.ebay.it/itm/254636957112
Il prezzo è alto secondo voi?
Le condizioni sembrano buone, a parte il tetto della loco.
È una versione comune oppure no?
Ringrazio a chi interverrà
Saluti
Michele
Michelemassa

 
Messaggi: 720
Iscritto il: 3 dic 2019, 18:34

Re: Consiglio x eventuale acquisto

Messaggioda Talgo49 » 5 mar 2021, 20:11

Non è una confezione molto comune. Il prezzo di partenza, secondo me, è un po' caro ma accettabile.

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Consiglio x eventuale acquisto

Messaggioda andrea_fs » 5 mar 2021, 21:20

Ciao, concordo con quanto già scritto da Talgo, non se ne vedono molte di queste confezioni, complete. Io proverei a proporre meno di quanto richiesto, l'inserzione lo prevede, per cui il prezzo può scendere. Andrea
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: Consiglio x eventuale acquisto

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 5 mar 2021, 21:31

Al Serafico di Roma quella locomotiva senza scatola la pagai 60 euro, quel tipo di caboose vale almeno 20 euro (sempre senza scatola)
I carri americani a Roma costano sui 10 euro ma in rete di solito arrivano a 20. I binari sfusi li trovi tra 1 e 2 euro l'uno, facciamo una media e diciamo 1,50 Euro. un cerchio di RC120 sono 18 quindi 27 euro. La confezione di solito aumenta il prezzo del 20% quindi aggiungiamo 32 euro: TOTALE 199 euro. Ma c'è la buona notizia che le spese di spedizione sono zero! mentre di solito un pacco di quelle dimensioni e peso costa da 30 a 40 euro (diciamo 35) Quindi il totale sarebbe 229 euro. Tenendo conto che le grandi confezioni si vendono con maggiore difficoltà il prezzo proposto mi pare in linea con gli attuali valori di mercato.
Se ti piace compralo, tenta comunque di chiedere uno sconto ma se dovesse far gola a qualcun altro te lo porta via.
Saluti da Oliviero
PS: non è detto che il tetto della loco sia rovinato a me pare solo impolverato: i venditori sono pigri e non badano alla qualità delle foto.
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Consiglio x eventuale acquisto

Messaggioda berto75 » 6 mar 2021, 14:11

Confezione sicuramente molto interessante (13) (13) , non posso aggiungere nulla di più di quello che ti hanno già esaurientemente esposto gli altri amici del sito.
Confermo l'impressione di Oliviero la loco mi pare in ottime condizioni [lupe.gif] è solo impolverata almeno così mi sembra.. certo le confezioni intere complete in plastica con coperchio trasparente di questo tipo e così ben tenute sono rare (13) (13) e sempre ricercate dai collezionisti ..sicuramente scendendo a 200 euro (e forse qualcosina meno) il venditore sarà disposto a venderla dato che il prezzo è trattabile .
A me non piace molto la loco in quella livrea grigio scuro , mentre la adoro nella livrea gialla con fasce nere della Rio grande che mi ancora (46) mi manca nella mia collezione AMERICANA , ma come forse avrete già intuito amo soprattutto le livree allegre e sgargianti ,ma è solo questione di gusti personali.
Indubbiamente quella confezione è un magnifico pezzo storico !
un gigantesco in bocca al lupo Michele per quello che deciderai !! -4- berto75
berto75

 
Messaggi: 4159
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Consiglio x eventuale acquisto

Messaggioda Michelemassa » 6 mar 2021, 16:41

Ragazzi grazie per le esauriti risposte!
A questo punto calo un altro asso che mi ha messo in difficoltà :
https://www.ebay.it/itm/184663219742
L'ho trovato ieri sera e adesso sono in sbattimento , siccome uno dei due sarà (spero) il mio regalo di compleanno :D
Ora non so più che fare AIUTO!
Il TEE Breda ha un fascino indiscutibile e poi è FS
Certo la Krauss Maffei è un soggetto molto particolare e più difficile da reperire
Voi che fareste?
Dubbiosi saluti
Michele
Michelemassa

 
Messaggi: 720
Iscritto il: 3 dic 2019, 18:34

Re: Consiglio x eventuale acquisto

Messaggioda berto75 » 6 mar 2021, 16:57

berto75

 
Messaggi: 4159
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Consiglio x eventuale acquisto

Messaggioda berto75 » 6 mar 2021, 17:01

A quel TEE sono poi state aggiunte delle tendine :? non presenti sul modello originale perchè ? non vorrei fosse stato modificato anche all'interno... [ph34r.gif] io non mi fiderei mai a comprare un modello del genere.
Almeno questo è il mio parere e consiglio d'amico -4- berto75
berto75

 
Messaggi: 4159
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Consiglio x eventuale acquisto

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 6 mar 2021, 17:01

Tira un dado! :yahoo:
Devi decidere cosa ti piace di più. Possiedo ambedue i treni ed effettivamente la locomotiva tedesca/americana è bruttina ma il TEE lo prendi e lo fai girare sul plastico oppure lo tieni in bacheca a prender polvere così com'è: c'è poco da giocarci. Il treno americano già di per se è mutevole a seconda di come disponi i carri (ovviamente caboose a parte) e poi si può ampliare aggiungendo carri e/o cambiando locomotiva e poi ci sono pure i binari che male non fanno. Quindi per giocare è meglio l'americano, per la bacheca storica è meglio il TEE.
Tira il dado! dancing
Saluti da Oliviero
Ma deciditi presto prima che se li compra qualcun altro :lol:
PS: io li comprerei tutti e due e poi tirerei la cinghia (x)
:mrgreen:
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Consiglio x eventuale acquisto

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 6 mar 2021, 17:13

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti