HACHETTE ORIENT EXPRESS è RIVAROSSI?



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: HACHETTE ORIENT EXPRESS è RIVAROSSI?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 12 mar 2021, 2:29

Ripeto ancora quanto detto poichè queste pubblicazioni personalmente le trovo assurde: fornire un pezzo di edificio una ruota di un carro, mezzo binario, un pezzo di filo e un accidente che se li porta via .... mi sembra inconcepibile. L'intento commerciale è chiarissimo: obbligare gli acquirenti a comprare l'intera opera ma in questo modo chi compra può solamente conservare le parti (col rischio di perdere qualche pezzo) senza poter incominciare a costruire nulla. Poi avendo già speso del denaro e visto che quello che ha comprato non serve a niente perchè incompleto, continua a comprare col rischio (sempre possibile perchè avvenuto in passato) che l'editore ad un certo punto si rende conto che non vende abbastanza ed interrompe la pubblicazione! Il fatto che si ritardi a definire tutte le uscite future è un altro "sporco trucco". Conoscendo i materiali contenuti nelle uscite, qualcuno si potrebbe limitare a comprare solo i numeri che gli permettono di completare un singolo edificio o una carrozza, mentre l'editore vuole obbligarci a comprare tutta l'opera.
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: HACHETTE ORIENT EXPRESS è RIVAROSSI?

Messaggioda Max 851 » 12 mar 2021, 9:17

E' proprio così! Anche per le opere "da edicola" che non comportano la costruzione di qualcosa pezzo per pezzo, ma la semplice raccolta di modellini di auto, autocarri, autobus, mezzi militari o altro, la strategia degli editori è quella di costringerti ad acquistare tutta l'opera, possibilmente abbonandoti. Infatti il primo fascicolo, abbondantemente pubblicizzato, lo trovi ovunque a un prezzo pressoché irrisorio, il secondo magari anche, poi scompaiono e in edicola ti dicono che ormai consegnano solo 2-3 pezzi per chi lo ha prenotato. Capisco che ovviamente così gli editori evitano i resi, risparmiano e pianificano il lavoro, però non si può acquistare tutto di tutto anche per motivi di spazio oltre che economici.
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: HACHETTE ORIENT EXPRESS è RIVAROSSI?

Messaggioda Giorgio » 12 mar 2021, 11:04

La cosa per me più fastidiosa, per esperienza, è che quando sei quasi alla fine te la allungano con altre uscite "per fare cosa gradita". Di fatto i volumi non sono completi, il resto neppure e tu sganci altri soldi per cose che non ti interessano. MAI PIU'!!!!!
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: HACHETTE ORIENT EXPRESS è RIVAROSSI?

Messaggioda GianPiero » 12 mar 2021, 11:15

Concordo su tutto ma resta in sospeso il mio dubbio....partito il progetto editoriale dovrebbe essere già a "magazzino" tutto il materiale occorrente per far fronte all'eventuale domanda degli acquirenti. Non capisco dunque se il materiale resta invenduto seppure già stampato e prodotto o se viene prodotto limitatamente volta per volta ogni poche uscite. In ogni caso mi parrebbe più logico vendere il più possibile anche pezzi sciolti piuttosto che affidarsi a "pochi" fedeli abbonati o peggio sospendere improvvisamente l'opera.... :roll: -4-
GianPiero

Avatar utente
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 25 giu 2013, 10:05
Località: Roma

Re: HACHETTE ORIENT EXPRESS è RIVAROSSI?

Messaggioda Marco Fornaciari » 12 mar 2021, 13:49

Il tutto è basato su statistiche di vendita per territorio.
Ovviamente è già tutto pronto a magazzino o quasi, con i vari fascicoli stampati sempre in quantità minori, alla fine l'editore ci guadagna in ogni caso, ma tra gli appassionati c'è chi va senza.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari

Avatar utente
 
Messaggi: 801
Iscritto il: 9 feb 2009, 21:06
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: HACHETTE ORIENT EXPRESS è RIVAROSSI?

Messaggioda Max 851 » 12 mar 2021, 18:37

Mi chiedo, inoltre, ma quanti saranno mai interessati, avendo il tempo, la pazienza, la disponibilità economica e soprattutto lo spazio, a realizzare un plastico di quelle dimensioni? Sicuramente molti di più sarebbero interessati magari alla sola locomotiva, o alle carrozze, o agli edifici. Alla fine non credo sarebbe impossibile trovare una soluzione che accontentasse tutti e l'editore forse ci guadagnerebbe anche di più, ma così mi sembra un po' utopistico.
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: HACHETTE ORIENT EXPRESS è RIVAROSSI?

Messaggioda merlotrento » 13 mar 2021, 0:00

tutto vero! certo che poter acquistare i scatola di montaggio i fabbricati di Iselle, in particoplare il FV, sarebbe un bel colpo
pietro
merlotrento

Avatar utente
 
Messaggi: 757
Iscritto il: 1 apr 2011, 21:05

Re: HACHETTE ORIENT EXPRESS è RIVAROSSI?

Messaggioda FastFranz » 13 mar 2021, 7:04

Ciao,

Vero, forse ... ma è vero anche che se ci fosse mercato (ovvero in dimensione tale da giustificare una produzione industriale) sarebbe(ro) questo elementi disponibili, in fondo al "mission" di una azienda commerciale è vendere. Mi spiego meglio: io aspiro da molto ad un "treno veloce" italiano in scala N (es.: un ETR) ma in merito oltre le chiacchiere, promesse e rendering sembra non si riesca da andare, evidentemente ... stante quanto sopra i numeri (in previsione) non incoraggiano una simile iniziativa.

Che tale obiettivo (vendere) sia, poi, perseguibile con pubblicazioni "plurisecolari" e spesso destinate ad arenarsi in corso d'opera è opinione che non mi sento, personalmente, di condividere ma evidentemente, visto il reiterarsi di tali iniziative editoriali, sono io ad essere in errore.

Soluzioni? Non spetta a me trovarle/proporre, però ... sulla "Baja" si trovano "edizioni complete" di alcune di queste serie (spesso ad un "esimo" dei prezzo a cui si trovavano in edicola (x) ): la pazienza è (o dovrebbe essere) una delle doti del modellista per cui ...

Asiatici - filosofici e fermodellistici - saluti.
Francesco

PS: siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico (Confucio).
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: HACHETTE ORIENT EXPRESS è RIVAROSSI?

Messaggioda balboni gian luca » 27 mar 2021, 23:52

Oggi con i due carrelli la carrozza della CWL è stata completata. Il costo è stato di circa 35 € e tutto sommato mi sembra una buona spesa; mi sono sempre piaciute le carrozze Rivarossi di questa compagnia ma non ne ho avuta nessuna ed adesso le poche che si trovano in vendita hanno prezzi molto alti. Guardando la carrozza della hachette mi sembra un'ottima riproduzione e sicuramente paragonabile a quella Rivarossi. Qualcheduno si è lasciato tentare e può effettuare il paragone? Sono curioso di sapere la vostra opinione, ciao a tutti Gian Luca
balboni gian luca

 
Messaggi: 150
Iscritto il: 16 dic 2011, 20:01

Re: HACHETTE ORIENT EXPRESS è RIVAROSSI?

Messaggioda berto75 » 28 mar 2021, 15:11

Bravo Gianluca hai fatto benissimo sono contento sei riuscito a completare la carrozza ! Sono molto belle poi in quella livrea blu con imperiale bianco :yahoo:
Posto che la Chapelon offerta da Hachette è indubbiamente un modello RR ,quello che mi chiedevo ,all'inizio di questo argomento ,era appunto se le carrozze C.I.W.L. proposte in questa iniziativa editoriale fossero una riedizione fatta con gli stampi originali RR dell'epoca (QUINDI RIVAROSSI di fatto) oppure sono una imitazione ben fatta (realizzate con altri stampi) delle carrozze RR ?
Per verificarlo bisognerebbe vedere le caratteristiche del telaio , i carrelli e dettagli della carrozzeria .
riposto qui sotto per aiutarti nel confronto [lupe.gif] le foto di una carrozza C.I.W.L Rivarossi autentica (ma in versione di plastica grezza non verniciata (x) ) che venne proposta da Del Prado nell'ormai lontano 1998.
viewtopic.php?f=53&t=6045&p=48237&hilit=carrozza+del+prado#p48222
se magari riesci a postare una fotina del tuo modello possiamo capirci qualcosa.
giocosi -4- berto75
berto75

 
Messaggi: 4159
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti