Certamente condivisibilissimo il pensiero di ANDREA concentrare tutta la potenza di fuoco per un unico pezzo raro rivarossi d'epoca!
Sono certamente quelli i pezzi a cui mirano i grandi collezionisti RR .
Premesso che poi ognuno vive in modo diverso il concetto di collezionismo E SEGUE una sua personale filosofia (ed è comunque questo il bello di questo hobby!!
), ma una condizione importante per un collezionista secondo me è che i pezzi indipendentemente dall'epoca siano in perfetto stato o quasi o comunque restaurabili /ripristinabili nella loro perfetta originalità tramite la ricerca o acquisto dei ricambi (anche replicati ) d'epoca.
Comunque bisogna dire che il lotto segnalato dall'amico MICHELE è veramente molto bello con tutti i pezzi in perfetto ordine tutt'altro che semplice trovare delle confezioni intere complete in quelle condizioni quasi pari al nuovo!.
Ammetto che se non fossimo nel drammatico contesto epidemiologico in cui siamo, (tra l'altro non percepisco lo stipendio da diversi mesi essendo in aspettativa non pagata
) in tempi normali l'avrei acquistato ,si perchè poi avrei rivenduto tutti gli stessi rotabili e accessori che ho come nuovi in confezione singola (mi mancano solo i 2 carri gondola ,quello argento southern e l' union pacific ) e avrei recuperato in parte la cifra e mi rimanevano in mano le spettacolari confezioni complete compresa quella in plastica dei binari con il magnifico coperchio acquarellato oltre all'affascinantissimo vittoriano ponte triang.
Del resto come americanista è impossibile per me restare insensibile alla superconfezione completa nuova della mallet
poi comprendo benissimo che chi non è interessato all'americano veda la cosa COME ASSURDA o assolutamente non conveniente,ma appunto è solo questione di differenti punti di vista.
Molto gioca il fattore emotivo nel collezionista riguardo l'interesse personale che ha verso certi pezzi e TALE INTERESSE emotivo non segue necessariamente la mera logica del mercato.
Se guardassi alla PURA logica del mercato o della convenienza economica , non avrei mai dovuto collezionare ad esempio i treni triang, o acquistare certi rotabili AMERICANI rivarossi o anche di Hong Kong per AHM la cui richiesta sul mercato italiano è appunto quasi inesistente ,ma ho preso degli articoli originali che mi piacciono un sacco e mi soddisfano molto dal punto di vista ludico.
Detto questo ha comunque ragione Oliviero il rimessaggio di tali gigantesche confezioni metterebbe anche me in crisi
date le grandi dimensioni (per i rotabili in confezione singola un buco riesco ancora a rimediarlo ).
Una curiosità poi ,probabilmente non importa a nessuno ,ma il box car della Boston e maine (evidenziato dalla freccia gialla) presente nella confezione è quello
nella rarissima versione con portellone celeste (di solito è sempre nero)
ad ogni modo è divertente anche solo teorizzare e fantasticare
a tutti berto75