A esser ricchi......



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: A esser ricchi......

Messaggioda berto75 » 17 mar 2021, 16:33

Hai ragione Andrea la doppia confezione in cofanetto di plastica rossa con coperchio trasparente contenente la mallet Y6b e i 12 carri merci americani assortiti sarebbe il massimo!! Ma dal vivo purtroppo non mi è mai capitato di vederne una ! CERTAMENTE sono molto rare.
cari saluti berto75
berto75

 
Messaggi: 4159
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: A esser ricchi......

Messaggioda andrea_fs » 21 mar 2021, 13:55

Ciao, in tema mi è caduto l'occhio su questa inserzione sulla baia, Hiawatha ultime serie, motore a pallini, nervature sulla caldaia, molto bella e inevitabilmente costosa...
https://www.ebay.it/itm/254902645331
E aggiungo a titolo di curiosità questo 626 pesantemente modificato, notare la parte meccanica... Andrea
https://www.ebay.it/itm/303927334971
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: A esser ricchi......

Messaggioda berto75 » 21 mar 2021, 15:57

LA Hiawatha RR è una leggenda e non si discute ...il modello da te segnalato è in perfette condizioni ed è naturale che superi i 1000 euro ovviamente sono cifre ben fuori dalla mia portata .. :cry:
MENTRE la E 626 PESANTEMENTE MODIFICATA non la comprerei mai in quello stato in teoria preferirei spenderne 400 per una in ottime condizioni originale .
Si tratta di una 626 dell'ultima generazione cioè quella DELLA SERIE COLLEZIONISTI del 1960 modificata (chissà poi perchè ?)
la meccanica è tutta rifatta, magari sarà a regola d'arte dal punto di vista meccanico ,ma non ha nulla di originale relativamente alla meccanica di quel modello.
Esteticamente non è male anzi direi quasi ottima , ma NON CAPISCO perchè dipingere di rosso :? il biellino della 626 anzichè d'argento come avveniva su alcune versioni RR ?
ANCHE i pantografi non mi convincono per niente :-x perchè non mettere quelli rossi anni 60 facilmente reperibili che erano quelli poi originariamente previsti per questa versione ? Entrambe le cose (biellino dipinto d'argento e sostituzione pantografi anni 60) sono comunque facilmente attuabili.
perplessi -4- berto75
berto75

 
Messaggi: 4159
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: A esser ricchi......

Messaggioda andrea_fs » 21 mar 2021, 16:10

Eppure il 626 è stato venduto, anche il tetto è stato oggetto di modifiche, personalmente non l'avrei preso, se non alla metà del prezzo. La hiawatha è esteticamente splendida, il fatto che pur essendo una delle ultime viaggi già oltre i 1000 la dice lunga, su quanto sia rara e per questo così ricercata e valutata. Anni fa comprai il suo bagliaio per pochi euro, ottime condizioni, a parte i soffietti disgregati. Mi sa che per il resto del convoglio ci sia poco da fare... Andrea
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: A esser ricchi......

Messaggioda berto75 » 25 mar 2021, 16:26

Se avessi la possibilità di spendere questi soldi prenderei al volo questo lotto della BUCO un marchio svizzero poco conosciuto in Italia che produceva trenini in scala 0 negli anni 50, il lotto è veramente attraente [wub.gif] considerando che contiene tutto l'occorrente per realizzare (in un colpo solo!!) un intero sistema ferroviario comprese una stazione e un psssaggio a livello interamente in legno con suoneria , poi semafori, binari, scambi , carri merci vari e tre carrozze passeggeri e 2 locomotive.
vedi : https://www.ebay.it/itm/BUCO-Scala-O-Im ... 1438.l2649
ovviamente oltre ai soldi dovrei avere anche lo spazio quindi almeno per me la cosa è utopistica :cry: .
Tale lotto era già stato messo in vendita ma l'asta era andata deserta senza alcun offerta . Per me è un gigantesco affarone magari se qualcuno di voi ha spazio potrebbe tentare il colpo ... ho un catalogo buco fotocopiato completo degli anni 50 nel caso qualcuno di voi fosse interessato posto le foto del suo contenuto.
Certamente io preferirei comprare un lotto intero di questo tipo che spendere 1.140 euro per una singola hiawatha RR , lo so che è un modello leggendario ,ma vuoi mettere la soddisfazione di avere a una cifra considerevolmente inferiore un lotto così ricco E COMUNQUE STORICO ?
BUCOlici laught16 laught16 -4-
Allegati
s-l1600 (1).jpg
s-l1600.jpg
berto75

 
Messaggi: 4159
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: A esser ricchi......

Messaggioda andrea_fs » 25 mar 2021, 17:52

hahaha, Berto... l'ho visto anch'io... splendido. Poi ho un debole per le SBB... Eh, di cose belle in giro ce ne sono, a volte semi nascoste, come in questo caso. Saluti [lupe.gif] Andrea
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti