Il colpo "benefico" me lo son preso quando ho capito che stavo acquistando un modello del 1941 (per pochi spiccioli!). Innanzitutto confermo che è Varney:
![004 particolari.jpg (206.43 KiB) Osservato 1472 volte 004 particolari.jpg](./download/file.php?id=39378&t=1&sid=fa9cef1755d35ff64c60939f6627cd17)
- La "V" nelle foto precedenti si vede poco perchè l'ho sfumata apposta (troppo facile altrimenti)
Notare nella foto il faro "a diamante"
Ecco una delle foto dell'annuncio:
![005-Immagine4.jpg (262.25 KiB) Osservato 1472 volte 005-Immagine4.jpg](./download/file.php?id=39379&t=1&sid=fa9cef1755d35ff64c60939f6627cd17)
ed ecco il telaio col motore appena smontato (era tutto bloccato da grasso secco e sporcizia e andava ripulito_
![006 telaio.jpg (154.31 KiB) Osservato 1472 volte 006 telaio.jpg](./download/file.php?id=39381&t=1&sid=fa9cef1755d35ff64c60939f6627cd17)
- Mi raccomando di notare il "cavetto" di alimentazione ricoperto da doppia guaina di tela tipo Radio Marelli del "Se potessi avere Mille lire al mese"
![007 carter.jpg (193.15 KiB) Osservato 1472 volte 007 carter.jpg](./download/file.php?id=39382&t=1&sid=fa9cef1755d35ff64c60939f6627cd17)
- Il fondo della loco col tipico carter lungo degli anni Quaranta
![008-varneydocksideswitcher1941pg1 (1).jpg (287.99 KiB) Osservato 1472 volte 008-varneydocksideswitcher1941pg1 (1).jpg](./download/file.php?id=39383&t=1&sid=fa9cef1755d35ff64c60939f6627cd17)
- Estratto dal catalogo Varney del 1941: rappresenta esattamente il mio modello. Notate i ganci "a manina" come li chiama 3nino.
Per quanto riguarda gli agganci....
![009-Trenino Varney-2.jpg (200.87 KiB) Osservato 1472 volte 009-Trenino Varney-2.jpg](./download/file.php?id=39384&t=1&sid=fa9cef1755d35ff64c60939f6627cd17)
- Foto dal Web con treni Varney accessoriati con il gancio automatico ad anello e uncino della Mantua
Negli anni Quaranta una sola ditta in america aveva sviluppato ganci ad innesto automatico (credo Mantua ma non sono sicuro della mia memoria) e sulle riviste dell'epoca suggerivano di sostituire i ganci originali manuali con quelli automatici. Quindi molti seguivano il consiglio.
![010-Trenino Varney-7.jpg (128.82 KiB) Osservato 1472 volte 010-Trenino Varney-7.jpg](./download/file.php?id=39385&t=1&sid=fa9cef1755d35ff64c60939f6627cd17)
- Una serie di carri Varney (alcuni in legno!) tutti dotati del gancio automatico (Mantua?)
![011-varney040docksideswitcher1950pg2 (1).jpg (311.97 KiB) Osservato 1472 volte 011-varney040docksideswitcher1950pg2 (1).jpg](./download/file.php?id=39386&t=1&sid=fa9cef1755d35ff64c60939f6627cd17)
- Catalogo Varney del 1950. Si notano le diversità col mio modello: A- il carter è più corto ed il telaio ha quattro fori invece di tre perchè c'è una vite in più (B) ed anche un pirolino in più corrispondente ad un altro forellino nel carter(C)
Per quanto riguarda il mancorrente e i ganci diversi la spiegazione c'è ma non ho le foto pronte quindi dovrete attendere un altro pochino. Poi aggiungo che non vedo come ci si possa meravigliare se un modellino vecchio di ottanta anni abbia subito, nel tempo, qualche variante.