Ciao, ho anch'io la stessa loco, presa ad un buon prezzo anni fa, scatola e istruzioni, primissima serie, credo, biellismo fuori fase e luci funzionanti ad intermittenza, sistemata. Se non ricordo male, il carrellino anteriore e il bissel posteriore sono elettricamente a massa, come le ruote motrici destre, l'altro polo è fornito dalle motrici sinistre, collegate elettricamente con il filo che va al motore e alle lampadine, alle quali arriva anche l'altro polo con l'altro filo. Sempre se non ricordo male, la molletta ha più una funzione di sospensione che elettrica, e comunque la loco girerebbe anche senza entrambi i bissel. Purtoppo non ho la loco sottomano, sto andando a memoria, per cui prego gli amici del forum di correggermi in caso di inesattezze. Un'ultima cosa, il motore prende un polo dal telaio, vedo che l'hai tolto, ma nel mio caso è fissato allo stesso con rivetti, peraltro cominciano ad avere un certo gioco. È così anche nella tua o è avvitato? Allego disegno del carrellino. Andrea
download/file.php?id=15637