da andrea_fs » 30 mar 2021, 9:35
Ciao a tutti, devo un'altra volta correggermi, la memoria fa brutti scherzi... Questa mattina mi sono accorto che il carrellino ha il dischetto prendicorrente allineato alle ruote motrici, diversamente dalla 940. Per cui la mia linguetta ha solo funzioni di sospensione. In effetti un polo arriva dal tender, tramite il gancio di traino (dopo un po' di giri una delle viti si è smollata, ecco perché le luci erano intermittenti, mentre lì per lì ho dato la colpa al carrellino), l'altro pone in collegamento il telaio della loco al motore nel tender, vedi foto. Non so se quindi sia una seconda o terza serie, chiedo lumi in merito a 3-nino e Talgo. Un'ultima cosa, uno degli steli in ottone, sulla 940, o meglio il bicchierino (in plastica) che si innesta nel blocco cilindri, è rovinato. Ho visto che Rivarestore fornisce l'intero blocco, ma non gli steli. La mia idea era comunque conservare gli originali ma averne altri più corti, in modo da non interferire con il carrellino nelle curve più strette del mio mini plastico. Non mi sembra di averne mai visti, come ricambio, se così fosse dovrò ingegnarmi, non tanto per lo stelo in sé, ma per la parte che si innesta nel blocco cilindri. Matteo, come va il restauro? Buona giornata a tutti, Andrea.
- Allegati
-
![740_1.gif (423.19 KiB) Osservato 1855 volte 740_1.gif](./download/file.php?id=39418&t=1&sid=90ae6e8dbdb7b3a7d507122687adfb08)
-
![740_2.gif (456.57 KiB) Osservato 1855 volte 740_2.gif](./download/file.php?id=39417&t=1&sid=90ae6e8dbdb7b3a7d507122687adfb08)
-
![740_3.gif (459.8 KiB) Osservato 1855 volte 740_3.gif](./download/file.php?id=39416&t=1&sid=90ae6e8dbdb7b3a7d507122687adfb08)