da andrea_fs » 31 mar 2021, 9:55
Ciao Matteo, ottimo lavoro, fa sempre piacere veder recuperata una vecchia RR, ancor di più quando si riescono a rispettare le specifiche originali. E poi, diciamolo, parte del fascino di questo hobby, o meglio, passione, risiede proprio nell'addentrarsi nella tecnica di questi modelli, imparandone le specificità, le soluzioni adottate, che spesso sorprendono ancor oggi. Rispondendo invece all'amico 3-nino, questa mattina ho girato la piastrina di collegamento, ho piegato leggermente il piccolo capocorda, in modo che la parte dove il fio è stato (da me, a suo tempo) saldato e ulteriormente fissato con un pezzettino di guaina termorestringente, segua maggiormente la linea del telaio, che è obliqua, in modo da non interferire con la piastrina stessa. Avendola girata correttamente ora posso stringere le viti fino in fondo, così da non temere più che con girando sul plastico comincino lentamente a sfilarsi, il movimento è libero, una piccola molla, molto tenera, assicura il contatto costante tra capocorda e barra di collegamento. Testata velocemente questa mattina, perfetta. Evidentemente chi l'ha posseduta prima di me ha utilizzato come ricambio una fusione del telaio del tender del primo tipo, posto che anche il collegamento con le lampadine non sia opera sua, anche il carrellino anteriore è un ricambio non originale. Il colore dei fili, all'epoca, era nero, quello incriminato invece è rosso sbiadito, ma non ricordo se l'abbia a suo tempo cambiato io, è possibile, né se la soluzione del capocorda sotto alla vite della barra lato locomotiva fosse preesistente, mi sembra quasi di ricordare che andasse invece alla vite del tender e che io abbia adottato questa soluzione per evitare continue torsioni del filo che prima o poi portano a rotture, oltre al fatto che così risulta del tutto invisibile. Grazie ancora per i consigli, saluti 1/80 a tutti. Andrea
- Allegati
-
![740_4.gif (367.41 KiB) Osservato 1557 volte 740_4.gif](./download/file.php?id=39442&t=1&sid=fb8376e4f33015ecef3a63ecb8473052)