Buongiorno a tutti,
Andrea, la tua 691 dovrebbe essere identica alla mia considerato il motore quadrato a bronzine. Come ho già detto la mia l'ho acquistata pochi anni fa, con una scatola chiaramente non originale e il foglietto istruzioni in fotocopia. I ceppi dei freni, da quanto ho potuto ricostruire, sono comparsi solo con la 691 023 articolo 1134, uscita come novità nel 1978, quindi secondo me non sono mai esistiti modelli marcati 691 022 muniti di ceppi.
Infine il tender: penso anch'io che sia incollato anteriormente, o forse il perno di accoppiamento con la locomotiva potrebbe essere ribattuto e fare da chiusura, non si riesce a capire bene. Il tender 2'2' T 29 della 746 è apparentemente identico, ma il perno è avvitato in un piccolo dado e, una volta svitato e tolto, consente di separare la carrozzeria dal telaio, mentre in quello della 691 il dado non c'è.
Anche nella mia, appena acquistata, il cavetto si stava staccando dalla spina. Non avendo a portata di mano la guaina termorestringente, ho usato un pezzetto di guaina nera avanzata da una scatola di montaggio Maerklin.
Massimiliano