Riprendo il discorso interrotto:
.....Anzi come abbiamo fatto notare tempo fa, la scheda della Dockside del Catalogo Parti di ricambio del 1 gennaio 1954, che presenta i ricambi di una B&O con telaio in nylon (e ovviamente con alimentazione diversa, in mancanza del telaio metallico) mostra una grafica più moderna (chiaroscuro e diversa assonometria) rispetto alla grafica del resto del catalogo. Questa grafica diversa mi porta a pensare che la scheda sia stata inserita in un secondo tempo, quando il catalogo era già pronto. Anzi sarei portato a pensare che quella scheda abbia sostituito una precedente che mostrava una diversa Dockside, presumibilmente con telaio metallico ed accessori adatti ad esso.
Se poi confrontassimo il catalogo ricambi col catalogo generale dello stesso anno, noteremmo un abisso temporale: il modello standard è ancora quello vecchio in bakelite mentre il nuovo modello in plastica (col "nuovissimo" motore a sfere con vite senza fine) è più che altro descritto "a parole" e mostrato con un disegno piuttosto schematico.
Ricapitolando: in America si vendono B&O col telaio metallico, mentre in Italia (al 1 gennaio 1954) le B&O sono previste (e riparabili) solo col telaio di Nylon.... ma perchè di nailon? Non conosco nessun altra locomotiva RR col telaio in questo materiale. Si parla solo di bakelite o di metallo o di plastica (polistirolo). All'epoca anche altre ditte in Italia non mi risulta che abbiano utilizzato questo materiale. Ma il nylon veniva invece usato spesso nel modellismo americano: Varney, Mantua, Roundhouse, Athearn e altri utilizzavano assi in nylon per carri e carrozze.
Ora io avrei tutta una serie di ipotesi, dal mio punto di vista logiche ma comunque solo ipotesi, senza alcuna documentazione storica attendibile, quindi mi astengo dal formularle e lascio a Voi l'interpretazione di quanto detto. Puntualizzo però alcuni concetti che mi sembrano acquisiti: Certamente le Dockside col telaio metallico devono necessariamente essere state ideate per prime. Questi modelli non sono comunque da considerare come prototipi di preserie o modelli a tiratura limitata, ne abbiamo trovate e viste in giro moltissime e continuano ad "uscir fuori". Certamente modelli metallici e plastici per un certo periodo (almeno 1954-1957.....ma forse anche oltre) verranno prodotti contemporaneamente forse per essere indirizzati a mercati culturalmente differenti.
Saluti da Oliviero