Ciao Matteo, complimenti per il restauro. Ho notato una cosa, mentre sul lato sinistro in senso di marcia il biellismo è correttamente montato, su quello destro devi allineare la manovella bloccata dal dado esagonale (ma dalla foto non mi sembra l'originale) in modo analogo, ovvero che "punti" verso il contrappeso, leggermente sfalsata verso destra (o sinistra, in alcune mie RR ho entrambe le soluzioni), in modo tale da creare il massimo realismo nel movimento oltre ad evitare impuntamenti e collisioni della manovella stessa su scambi ecc. vista l'attuale posizione può accadere, allego pagina di uichipidia con l'imagine che rende immediatamente l'idea di ciò che dico. Per il numero di serie non è possibile replicare la tampografia, non che io sappia. Tempo orsono, su una Big Boy della Bowser (metallo!), ho realizzato i "number boards", a fianco della campana, con risultati discreti. Sono andato in rete a cercare una foto della numerazione che mi serviva, salvando l'immagine. Poi a furia di tentativi, l'ho ridotta alle dimensioni desiderate, stampandole su un banale A4. Le ho applicate (incollate) sulla locomotiva, passandoci poi un velo di trasparente satinato, il risultato lo allego. Spero di esserti stato utile, ma qui ci sono dei VERI modellisti (anche statici), che sapranno aiutarti sicuramente in modo più appropriato. Certo, se trovassi un rottame di 691 potresti cambiare il pancone, ma non so se finanziariamente la cosa possa avere un senso, ci vorrebbe un'occasione particolare. Non so poi se ci sono in commercio decals dedicate o adattabili. Saluti restauratori, Andrea
https://it.wikipedia.org/wiki/Distribuzione_Walschaerts