Il carro BP con garitta non è raro (art. 12053 TrenH0bby in catalogo per otto anni dal 1965/66 fino al 1972/73)- questo carro è una nuova livrea del carro C MBe/g del 1960 che a sua volta deriva dall'omologo del 1952, però privo dei ceppi/freno, con telaio di stampo diverso, pianale in alluminio e respingenti funzionanti.
eccone una immagine tratta dal mio catalogo personale con riportati i dati dei cataloghi Rivarossi.
![Carri botte-garitta RR.jpg (154.82 KiB) Osservato 2786 volte Carri botte-garitta RR.jpg](./download/file.php?id=35470&t=1&sid=2ab8de5ca2f8dc151680ec626d137e0e)
In pratica esistono solo due tipologie di carri botte RR a due assi anni 50 /primissimi anni '70: la prima (C Bx) con botte piccola senza staffe metalliche e la seconda C MBe/g con garitta oppure senza ma con terrazzino con parapetto e manovella del freno (al posto della garitta)
Ecco un ritaglio del mio catalogo con i carri botte RR dal 1952 al 1971 delle due tipologie di base (e piccole varianti)
![Carri botte-VARIE RR.jpg (400.73 KiB) Osservato 2786 volte Carri botte-VARIE RR.jpg](./download/file.php?id=35471&t=1&sid=2ab8de5ca2f8dc151680ec626d137e0e)
Il carro di JURGHENS II è un "tarocco" messo insieme con parti di vari carri di varie epoche
Saluti da Oliviero