Forse qualcosa avevo già scritto, ma ora mi sto dedicando alla costruzione in scala Ho.
Il bagagliaio venne costruito dalla Ditta Bagnara di Genova per le Ferrovie Tramvie Padane (F.T.P.) in due esemplari il 552 e 553
Anno di costruzione 1933, lunghezza fuori respingenti 9920 mm, peso a vuoto 11800 kg, velocità massima 75 km/h.
Fino a pochi anni fa esistevano ancora entrambi, oggi ne rimane solo uno che è ricoverato nella ex officina di Sermide.
Volendo riprodurre alcuni mezzi storici della F.E.R. il bagagliaio era d'obbligo. Dopo la progettazione al computer ho fatto fare la lastrina di prova in alpacca da 0.4 mm, ed essendo le fiancate su più livelli ho dovuto radoppiare le pareti per evidenziare i particolari; pertanto le pareti risultano di 0.8 mm ed il peso del modello è perfetto per la circolazione sui binari.
I porta assi vengono fatti in fusione di ottone e l'unico pezzo in plastica sarà il timone di allontanamento (penso della Roco). I portelli sono apribili in quanto scorrono si micro guide e penso di mettere anche parte dell'arredo interno.
Dimenticavo sul modello mancano le due vedette laterali e la batteria del sottocassa che sono su altra lastrina di alpacca da 0,2 mm in fase di progettazione. Penso che quanto raccontato sia di vostro gradimento ed a lavoro ultimato posterò il modello finito e verniciato. Saluti Gian Luca