Interessante dibattito, Nino, sulla questione dei carri serie "rr". Non per voler replicare a tutti i costi e avere ragione, ma per ragionarci su... (... magari mi sono perso qualcosa, o non ho fatto attenzione a qualcos'altro...
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
), sono andato a vedere il catalogo "rr" da te direttamente citato, cui prima non avevo fatto caso e di cui anzi non mi ricordavo nemmeno.
Comunque, mentre c'ero, ho allargato l'attenzione anche ad altro.
Orbene, mi risulta che al tempo del catalogo generale 1961-'62 il carro in questione neppure ancora compare tra i carri serie "rr" e così pure non compare nello specifico cataloghino di questa serie dello stesso anno.
Per scrupolo sono andato a controllare il
catalogo Novità 1962 e qui comincia a comparire il carro de quo, la cui figura è affiancata dalla didascalia che recita: "
I nuovi carri in scatola di montaggio della serie "rr" sono forniti con i pezzi componenti già verniciati e decalcati con le scritte"
Subito dopo, cioè nella pagina successiva dello stesso cat. Novità, ci sono 4 carri americani, che occupano l'intera pagina e sopra i quali è riportata la stessa dizione.
Infine per controllo ulteriore sono andato a verificare il catalogo Serie "rr" 1962-'63, da te chiamato in causa e il carro trasporto vino è ivi indicato come "Novità", che è l'unica della pagina;
orbene, il carro stesso è impaginato insieme agli altri carri italiani, relativamente ai quali è valida la tua affermazione, essendo testualmente scritto che "
I pezzi componenti queste scatole di montaggio sono forniti nelle tinte base del carro...ecc. e che se vuoi un migliore risultato te li devi dipingere... però nella terza pagina dei carri "rr" (cioè due pagine dopo), compaiono tutti i 4 carri americani, contrassegnati anch'essi come "Novità" con la didascalia che dice che "
Questi nuovi carri....vengono forniti già verniciati e decalcati....Ritengo quindi che il carro in questione di cui parliamo, sia stato subito introdotto nelle scatole di montaggio, prima "rr" e poi TrenHobby, già in versione rifinita, essendo questa la "Novità" delle linee di produzione e delle filosofie qualitative.
Poi, se, come dicevo, ho dimenticato od omesso qualcosa, o non ho tenuto conto di qualcos'altro, segnalamelo pure, grazie.
Un "ricercatorio" saluto.
Riccardo.