Ciao a tutti
Un po'di tempo fa un amico mi ha regalato una Br 18 Rivarossi/Trix da restaurare. Devo dire che è stato un regalo molto gradito anche perchè era uno di quei modelli che mi sarebbe piaciuto aggiungere nella mia collezione.
Ecco le condizioni del modello appena arrivato a casa:
Come potete vedere gli interventi necessari sono molti.
Prendiamo in considerazione prima il tender. In questo caso è necessario rifare il gancio posteriore che si presenta rotto e il carbone non è quello originale. Per fortuna però al suo posto è stato aggiunto del carbone vero su una base di legno che a mio avviso si presenta troppo grosso e deve essere rimaneggiato. Come ultimo intervento mancano poi i respingenti.
Guardando alcune foto in rete ho visto che il tender ha un aspetto diverso da quello comunemente presente su altre Br 18 Rivarossi/Trix ma il numero di servizio è lo stesso della locomotiva. Io in ogni caso lo tengo come si presenta.
Passiamo poi alla locomotiva che necessita degli interventi maggiori. Prima di tutto manca il pancone e la coppia di sostegni anteriori. In pratica guardando alcune foto in rete ho visto che questo era un pezzo unico che nel mio caso probabilmente è andato perduto. Bisognerà quindi ricostruire tutto il pancone con i ganci come al vero, i respigenti e tutti i particolari annessi oltre, naturalmente, ai sostegni anteriori mancanti.
Guardando i parafumo ho visto che uno era incollato male con un copioso gocciolamento di colla che è andato a disperdersi sul piano laterale della locomotiva. L'altro sembra in parte ricostruito e nella faccia interna presenta un perno leggermente diverso e mancano le "cornici" o sostegni ai suoi lati. Anche questo quindi andrà rimaneggiato. Sempre sul davanti manca, inolte, una delle scalette e nella parte posteriore destra della cabina una parte della scaletta è rotta e andrà ricostruita.
Oltre ai danni sulla cassa ci sono dei problemi anche sul telaio e nella meccanica. Nel carrello anteriore manca il cerchio di una delle ruote e la meccanica stessa si presenta molto arrugginita e da revisionare.
Gli interventi, come vedete, sono molti e se vi fa piacere posso postare prossimamente come ho fatto a risolverli. Nel caso abbiate critiche, notaste errori o avete consigli su come possa migliorare il lavoro mi farebbe molto piacere se me li comunicate così che possa migliorare nei prossimi restauri.
Stefano