In effetti già in un precedenta mio messaggio avevo ipotizzato una cosa del genere, dicendo: "Si direbbe quasi destinato al trasporto di carichi sfusi ( carbone. pietrisco ecc. ) da scaricare inferiormente, insomma quasi come un "hopper" ante litteram.... o forse serviva ad altro ?"
La domanda mi è sorta perchè il carico del carro si presenta "telonato" o comunque "coperto" e la cosa è abbastanza singolare per quelle tipologie di carichi sopra citati.
E poi, quelle sponde "rientrate" delle due testate.... perchè tali rientranze ?
Grazie per le eventuali risposte.
Un saluto a tutti.
Riccardo.