Le novità del
1959, siamo ormai in piena epoca "vetrata".
Ci sono novità vere e proprie mentre in altri casi si tratta di aggiornamenti, essendo stati convertiti diversi modelli senza vetri in versioni con i vetri trasparenti.
26 - Mercedes Bus O 319:
26l - Mercedes Furgone L 319:
41h - Camion Henschel HS 100:
41m - Camion Man 415 Kurzhauber (= cofano corto):
42 - Camion Magirus 3500 vetrato:
43 - Camion Mercedes L 5000 (replica I.M.U. nella foto):
47 - Camion Büssing U 4500 vetrato:
48 - Camion Krupp Titan vetrato:
48k - Camion Krupp Titan frigorifero (vetrato):
48g - Rimorchio frigorifero per il Krupp Titan delle foto precedenti:
51 - Autoarticolato con telone (abbinato a diverse cabine):
52 - Autoarticolato frigorifero:
49 - Autoarticolato per carichi pesanti (ora con cabine vetrate):
53 - Autoarticolato per trasporto cemento (ora con cabine vetrate):
55 + 55a - Autotreno delle poste (replica I.M.U. nella foto):
54 -Autocarro per trasporto mobili:
39 - Autoarticolato per trasporto legname:
63 -Autogru:
57 - Camion trasporto latte (il modello uscì ancora con cabina senza vetri, probabilmente per sfruttare al meglio gli stampi vecchi):
64m - Autocarro nettezza urbana (con cabina vetrata):
64 -Autocarro spargisale:
78 - Autocisterna Esso:
78a - Autocisterna Aral (replica I.M.U. nella foto):
62 -Autoscala dei pompieri (con cabina vetrata):
61 - Camion dei pompieri con idrante (con cabina vetrata):
Saluti,
Ferruccio