I B&O A/R



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

I B&O A/R

Messaggioda andrea_fs » 22 lug 2021, 11:23

Ciao a tutti, questa mattina è arrivato il pacchetto, in netto anticipo rispetto ai tempi previsti. Niente di speciale, la scatola è piuttosto rovinata, ma ad un prezzo davvero basso ho ottenuto ciò che m'interessava maggiormente, ovvero i carrelli in zama del carro merci. Beh, un caboose rosso ce l'ho, una B&O anche, seppure anteriore a quella di questo impianto, una serie verde. In ogni caso il carro è bello, e se guardiamo il costo dei ricambi (carrelli in zama e assali), avendo una SP/R (con la zama non si sa mai), direi che è stato un buon acquisto. Andrea
Allegati
B&O_1.gif
B&O_2.gif
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: I B&O A/R

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 25 lug 2021, 20:39

Bel colpo Andrea!!!
E non sai ancora perchè ma ti ringrazio moltissimo per questo tuo acquisto :yahoo:

Hai trovato l'anello mancante, mediante il quale siamo sicuri di poter affermare che inizialmente il primo carro gondola di Rivarossi, aveva lo stesso stampo del similare carro Varney. In seguito lo stampo RR è stato più volte ritoccato, allontanandosi dal Varney da cui però certamente deriva:
NUOVO CONFRONTO.jpg
Il primissimo Gondola RR aveva lo stesso difetto del carro Varney


Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: I B&O A/R

Messaggioda andrea_fs » 27 lug 2021, 11:04

Ciao Oliviero, bene, sono contento. Ho postato le foto del carro pensando più che altro alla particolarità dei carrelli in zama. Così come mi sembra di capire che il caboose rosso avesse il fondino in metallo, e forse, azzardo, la B&O il telaio in zama, ovvero il tutto inizialomente pensato per il mercato americano. Un'ultima annotazione. Il carro non ha il volantino, non so se l'ha perso o meno. Saluti 1/80. Andrea
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: I B&O A/R

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 27 lug 2021, 12:52

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: I B&O A/R

Messaggioda andrea_fs » 27 lug 2021, 13:10

Grazie Oliviero, mi viene comunque da pensare che almeno inizialmente i telai e i carrelli fossero metallici, compresa la loco, ma in brevissimo tempo, visti i costi, convertiti alla plastica. Peccato che la confezione sia incompleta... Buona giornata. Andrea
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: I B&O A/R

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 27 lug 2021, 23:04

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: I B&O A/R

Messaggioda andrea_fs » 28 lug 2021, 13:07

Ciao Oliviero, le tue ipotesi mi sembrano molto plausibili. Di Dockside sulla Baia se ne vedono parecchie, con vari tipi di telaio, quindi ne sono state prodotte parecchie, visto il tempo trascorso. Saluti dal... fronte del porto. Andrea
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: I B&O A/R

Messaggioda Tricx » 4 ago 2021, 19:30

Complimenti per gli acquisti [09.gif] (13) [09.gif] ed anche per aver fornito ulteriore materiale documentario di grande interesse per la storia e l'evoluzione dei modelli e di questi carri americani di Rivarossi in particolare... applause1

Saluti.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2610
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti