Ciao Ferruccio
Complimenti per l'articolo
![-11- [09.gif]](./images/smilies/09.gif)
! Lo trovo molto bello e interessante.
Mi stupisce anche la grande quantità di rifacimenti di vecchi modelli fatta dalla stessa Wiking ma non solo. Non sapevo che la I.M.U avesse fatto delle riproduzioni Wiking.
Nel caso di quest'ultima ditta ho visto che uno dei suoi modelli viene ora proposto dalla VK Modelle in kit (se ti interessa sono in possesso del modello e te lo posso mostrare nel dettaglio). Parlo della Fiat 500:
![VOITURE FIAT 500 JAUNE - IMU - ECHELLE HO 1-87.jpg (128.7 KiB) Osservato 1756 volte VOITURE FIAT 500 JAUNE - IMU - ECHELLE HO 1-87.jpg](./download/file.php?id=40907&t=1&sid=a32e4cac1c0a2462a4c809cd2c64e465)
Modello IMU
![Minikit 3 x Fiat 500, Farbmix.jpg (56.57 KiB) Osservato 1756 volte Minikit 3 x Fiat 500, Farbmix.jpg](./download/file.php?id=40908&t=1&sid=a32e4cac1c0a2462a4c809cd2c64e465)
Modelli VK Modelle (confezione in kit con i tre modelli della foto in diverse varianti di colore)
Le forme (non molto azzeccate a mio avviso
![-scon- (x)](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_37.gif)
) sono uguali nelle 2 ditte. So che però è da un po' che lo stesso modello viene proposto e mi sembra di averlo visto anche sotto altri marchi. Tu ne sai qual'cosa?
Tornando all'argomento principale ho alcune osservazioni.
Comincio con il camion Wiking Transporte. Io sono in possesso di un esemplare e anche del cassone del rimorchio (purtroppo mi mancano tutti gli altri pezzi
![Crying or Very Sad :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
). Ecco la foto:
![IMG_20181203_154441.jpg (148.62 KiB) Osservato 1756 volte IMG_20181203_154441.jpg](./download/file.php?id=40909&t=1&sid=a32e4cac1c0a2462a4c809cd2c64e465)
Questa quella del tuo:
![41638197az.jpg (73.08 KiB) Osservato 1756 volte 41638197az.jpg](./download/file.php?id=40910&t=1&sid=a32e4cac1c0a2462a4c809cd2c64e465)
Come puoi vedere ci sono delle differenze. Mi sapresti dare alcune informazioni?
Premetto che il logo sul fondello è quello con solo le iniziali. Dopo aver letto gli altri tui interventi in proposito penso che questo possa esserti utile.
Passiamo al camion americano:
![41769306mu.jpg (81.3 KiB) Osservato 1756 volte 41769306mu.jpg](./download/file.php?id=40911&t=1&sid=a32e4cac1c0a2462a4c809cd2c64e465)
Questo è un esempio della stessa strategia adottata anche sui treni cioè produrre mezzi americani partendo da modelli europei. Non lo conoscevo. Grazie per avermelo mostrato. Mi interessano questi modelli, anche se di fantasia, perchè sono molto originali e particolari
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
.
Ora passiamo alla cisterna SHELL:
Modello Wiking
![41713162ff.jpg (87.54 KiB) Osservato 1756 volte 41713162ff.jpg](./download/file.php?id=40912&t=1&sid=a32e4cac1c0a2462a4c809cd2c64e465)
![41713165dg.jpg (45.94 KiB) Osservato 1756 volte 41713165dg.jpg](./download/file.php?id=40913&t=1&sid=a32e4cac1c0a2462a4c809cd2c64e465)
Modello Lima
![-full-camion-de-combustible-shell-lima-0804-187-15295-MLA20099083812_052014-F.jpg (86.06 KiB) Osservato 1756 volte -full-camion-de-combustible-shell-lima-0804-187-15295-MLA20099083812_052014-F.jpg](./download/file.php?id=40915&t=1&sid=a32e4cac1c0a2462a4c809cd2c64e465)
![-full-camion-de-combustible-shell-lima-0804-187-15225-MLA20099083467_052014-F.jpg (88.58 KiB) Osservato 1756 volte -full-camion-de-combustible-shell-lima-0804-187-15225-MLA20099083467_052014-F.jpg](./download/file.php?id=40914&t=1&sid=a32e4cac1c0a2462a4c809cd2c64e465)
Come si può vedere il modello Lima è molto somigliante a quello Wiking. So che nei cataloghi Lima apparivano delle immagini con mezzi Wiking e forse possono aver tratto ispirazione. In ogni caso sono molto belli entrambi e mi piace molto anche il fatto di poter aprire il vano posteriore.
Stefano