da Massimo » 23 ago 2021, 9:37
ecco i carrelli, a tre e a due assi, inizialmente previsti per la Hiawatha. Il disegno originale RR mostra, con estrema precisione, il notevole dettaglio previsto per i carrelli. Alessandro Rossi, perfettamente conscio di avere tra le mani un modello di tutto rispetto, si premurava di penetrare nel mercato americano con un modello di qualità superiore. Il prototipo, di grande prestigio, si prestava benissimo, anche per la sua semplicità estetica, ad una riproduzione di qualità. Probabilmente la fretta di rientrare sui costi lo fece decidere di usare carrelli già esistenti (le carrozze passeggeri) tralasciando di impegolarsi ancora con costi che magari lo avrebbero fatto uscire dagli standard economici del mercato americano.
Resta il dubbio come mai il modello non ebbe, nel tempo, quegli aggiornamenti così caratteristici della casa comasca. D'altra parte, pur essendo particolarmente amata da Alessandro Rossi, la Hiawatha non figurò mai tra i modelli di punta di RR (magari per la mancanza di un vero convoglio al seguito...).
- Allegati
-
![carrelliHiawatha.jpg (84.21 KiB) Osservato 1697 volte carrelliHiawatha.jpg](./download/file.php?id=40972&t=1&sid=cd9f0105658582852205012eb86ef202)
- i carrelli originalmente previsti per il tender Hiawatha