Grazie Nino per il chiarimento sulle caratteritiche del tuo posto di blocco è in condizioni veramente fantastiche !!
poi il pianale nero con i 2 furgoni 1100 è da sballo
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
, per me i pezzi che hanno più attrattiva se inseriti in un convoglio , indipendentemente dal marchio, sono quelli che trasportano i mezzi o i veicoli.
RIGUARDO I furgoni 1100 in coppia sul pianale immagino che Rivarossi all'epoca li abbia proposti in tutte le combinazioni di colori possibili data la grande varietà di colorazione di questi mezzi il cui abbinamento cromatico sui pianali doveva essere casuale .
Il furgone giallo deve essere rarissimo penso sia molto più raro di quello classico in bachelite marrone .
Una curiosità poi mi piacerebbe ammirare meglio più da vicino, se possibile , la tua E 626 che dici provenire da una scatola di montaggio ,che dovrebbe essere ( se non ho capito male ) quella che traina le 2 carrozze nere, ma i modelli in scatola di montaggio (sm) non erano verniciati da quel che ho letto cioè avevano di norma la carrozzeria in bachelite marrone scura nella massa , il tuo modello l'hai verniciato tu ?
chiedo questo perchè un mio conoscente ne ha uno (già montato) che vorrebbe vendere e credo provenga da una scatola di montaggio perchè ha la carrozzeria in bachelite marrone scura non verniciata e sto pensando magari di farmi un regalo per natale anche se il prezzo che mi richiede è molto impegnativo
![46 (46)](./images/smilies/46.gif)
e quindi non sono ancora per niente certo di poterlo prendere.
ma sognare non costa nulla estasiati
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)
berto75